Il caldo record e l’assenza di pioggia hanno stravolto i consumi d’autunno degli italiani. Questo è quanto emerge da una ricerca della Coldiretti, che – a settembre, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente – ha stimato un aumento del consumo di bevande e di gelato pari al 15% .
Quello appena passato, è stato classificato nel nord del Paese come il settembre più caldo degli ultimi 150 anni. La coda di caldo che l’estate si è nascosta sotto la coda, ha stravolto le abitudini alimentari del Belpaese e l’offerta di prodotti agricoli disponibili sul mercato.
Ma quando cambierà davvero la stagione? C’è chi dice che il caldo se ne andrà già a partire da questa settimana, chi invece sostiene che ne avremo ancora per un po’. A ogni modo, anche se non si direbbe, l’autunno, almeno sulla carta, è arrivato. E con l’autunno, seppur timidamente, si affacciano nel listino dei produttori agricoli i nuovi prodotti di stagione.
Quali? Per esempio i primi broccoli e i finocchi, due verdure autunnali dagli svariati usi in cucina.
I broccoli possono essere utilizzati per preparare ottimi sformati, torte salate se uniti al formaggio o ancora usati per condire la pasta.
I finocchi sono ottimi sia crudi sia cotti, in padella o al forno, magari gratinati con un po’ di formaggio.
Entrate nel sito di Geomercato: la piattaforma vi metterà in contatto con i produttori agricoli locali più vicini a casa vostra da cui potrete acquistare frutta e verdura freschissime.
Ma non solo…sulla piattaforma Geomercato avete anche la possibilità di acquistare carne, formaggi, riso e molto altro.
Tutto a filiera corta: in poche ore raggiungerà la vostra tavola poche ore dopo esser stato raccolto nel campo.