La mite stagione che ci ha accompagnati fino a poco tempo fa sta lasciando il passo ai primi freddi, gli alberi si sono dipinti di colori caldi e forti e i prodotti della terra non sono da meno.
Chi di noi – in questi giorni – non ha avvertito per la prima volta il desiderio di mangiare qualcosa di caldo?
E allora, per quanto riguarda la tavola, la frutta e la verdura si fanno spazio nuovi desideri: una crema vellutata di zucca delica; cavolfiore o finocchi gratinati con del buon formaggio, magari infornati con una spolverata di scaglie di raspadura e, per finire, uno strudel di mele primizie.
Questa stagione è ricca di ortaggi con i quali potrete variare il vostro menù, arricchendolo di nuovi sapori.
I produttori agricoli che vendono direttamente online su Geomercato hanno in serbo per voi una vasta offerta di prodotti a filiera corta, che arriveranno freschissimi sulla vostra tavola, solo poche ore dopo essere stati raccolti.
Ancora non vi è venuto in mente nulla da cucinare per stasera? Che ne dite di una buona polenta accompagnata a una salsiccia di produzione artigianale? O, perché no, al formaggio? Magari un buon gorgonzola proveniente da un caseificio a conduzione familiare?
O forse preferite cimentarvi in altri piatti? Sicuramente gli ingredienti non mancano: broccoletti, cavolfiore, cavolo cappuccio (crauti), finocchi, porri, tarassaco, verza e zucca delica,.
E per gli amanti della frutta: cachi, castagne, mele golden e mele fuji, pere abate e pere william.
E poi ancora: carne di maiale (braciola, cacciatori, coppa, costine, filetto, lardo, lonza, pancetta, prosciutto crudo e cotto, salame, salame cotto, salamelle e salsiccia e affettati); formaggi (crescenza, gorgonzola, grana, pannerone, raspadura, ricotta e taleggio) e altro ancora (riso, birre artigianali, miele, farina e uova).
Che dite? Siamo riusciti a farvi venire qualche idea per la cena?!