Domani è il 25 aprile, liberatevi!
Inoltre ci sarà il sole… Quale scelta migliore, allora, che godersi la vicina campagna, cosa che vi consentirà anche di evitare lunghe code in autostrada?
Il territorio intorno a Milano è ricchissimo di proposte. Le numerose cascine – ancora troppo sottovalutate – offrono opportunità di vivere a contatto con l’ambiente rurale e con un paesaggio agricolo davvero piacevole.
La primavera è ormai inoltrata, le risaie iniziano a raccogliere l’acqua, il grano cresce pian piano, il mais fa altrettanto, la soia mette in risalto i suoi splendidi fiorellini gialli, ma non solo… gli orti degli agricoltori iniziano a portare i primi frutti: insalate, erbette, le prime fragole (è ancora un po’ presto), gli asparagi e tanto altro. E poi ci sono i boschi (i pochi sopravvissuti all’industrializzazione delle campagne e alla cementificazione) che si animano di fiori, uccellini, profumi e erbe selvatiche…
Insomma, tanti, tantissimi stimoli per trascorrere una giornata diversa.
Perché, ad esempio, non andare a conoscere di persona gli agricoltori di Cortilia?
Oppure perché non approfittare di una passeggiata lungo le strade di campagna e raccogliere le erbe spontanee da valorizzare in una squisita ricetta?
Ortiche, cime di luppolo, tarassaco, malva (fiori compresi) e persino le piccole margherite.
Tutte specialità edibili, gustose e soprattutto GRATIS!!!!!!! Lavate e sbollentate sono perfette per un risotto da favola o saltate in padella come condimento per la pasta.