1° MAGGIO… la siesta

siestaProvate a digitare 1° maggio su Wikipedia ed ecco una lunga carrellata di eventi che hanno segnato la nostra storia. Ne citiamo alcuni:
– nel 1786 si tiene a Vienna, la Prima dell’opera Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart
– nel 1869 aprono a Parigi Le Folies Bergère
– nel 1931 viene inaugurato a New York l’Empire State Building
ma anche qualche notizia purtroppo triste
– nel 1994 muore il pilota di Formula 1, Ayrton Senna durante il Gran Premio di San Marino
e così via…

Eppure il 1° maggio è entrato nella storia come il Giorno dei lavoratori, in memoria del grande sciopero generale del 1886 che ha portato a ottenere le otto ore lavorative negli Stati Uniti e per ricordare le vittime delle lotte operaie.

Oggi questa data commemorativa è un giorno di pausa e di riposo dal lavoro, di conseguenza una giornata di festa da trascorrere spensierati e rilassati, godendoci la casa, la città, o perché no, la campagna vicino a noi.

A tutti, quindi, un augurio di Buon Primo Maggio, con un pensiero speciale a tutti coloro per i quali i giorni di festa sono giorni di super straordinari, ma anche è soprattutto a chi un lavoro non ce l’ha.