Ricette di Stagione – Settimana n. 13/2014

Faciligustoseessenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio. Queste Ricette sono state realizzate in collaborazione con le nostre amiche Foodblogger, Sonia e Simona, Barbara, Sandra e Chiara.

Torta salata con asparagi e ricotta
Non sapete che cucinare questa sera? Vorreste preparare qualcosa di leggero, ma saporito? Ecco una torta salata davvero delicata, in cui gli asparagi sono protagonisti insieme a ricotta e pomodorini.  Una ricetta perfetta sia come aperitivo, sia come piatto unico e – perché no? – per essere portata in ufficio il giorno dopo.

Rihttp://qb-quantobasta.blogspot.it/

Ingredienti

Come prima cosa preparate gli asparagi: eliminate le estremità più dure, lavateli sotto acqua corrente e fateli bollire in acqua salata per circa 6 minuti. Quindi scolateli e lasciateli raffreddare.
A parte, in una ciotola, sbattete le uova, aggiustate di sale e pepe e aggiungetevi poi il parmigiano grattugiato e la ricotta.
Riponete la basta brisè in uno stampo precedentemente imburrato e versatevi il composto. Quindi decorate a piacere con gli asparagi e i pomodorini.
Infine fate cuocere in forno a 180° per circa 30/35 minuti.

Spaghettoni con zucchine e caprino alla curcuma
Anche un semplice piatto di spaghetti, può portare una ventata di primavera sula nostra tavola. Come? Utilizzando gli ingredienti nuovi che la natura inizia ad offrirci, come le zucchine, e arricchendo il tutto con un po’ di curcuma che conferirà un bel colore giallo alla vostra preparazione.

spaghetti caprino zucchine curcuma 2http://lalberodellacarambola.blogspot.it/

Ingredienti (per 2 persone)

  • 160g di spaghettoni
  • 1 caprino fresco
  • 2 zucchine
  • cipollotto
  • curcuma
  • pepe
  • polvere d’arancia (scorza d’arancia)
  • olio extra vergine di oliva

Tritate finemente il cipollotto e fatelo imbiondire in una padella antiaderente con un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva. Quindi aggiungetevi le zucchine tagliate a cubetti e fate cuocere per una decina di minuti (devono restare “croccanti”). A fine cottura aggiungete anche il caprino a pezzetti e fatelo “sciogliere”. Spegnete il fuoco e spolverate con la curcuma, a  piacere. Nel frattempo fate lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli avendo cura di tenere da parte una tazza di acqua di cottura. Versateli nella padella con le zucchine e il caprino, mescolare bene e diluire con un po’ di acqua della pasta (qualche cucchiaiata) in modo che si formi una bella cremina. Aggiustate con il pepe e un pizzico di polvere d’arancia (se non l’avete va benissimo una grattata di scorza d’arancia o di limone) e servite.

Agretti al limone con uova sode
In tanti ci avete chiesto come cucinare questa particolare verdura di stagione, poco comune e dunque poco conosciuta. Ecco dunque una ricetta tanto deliziosa quanto semplice con cui prepararli. Insalata, contorno, piatto unico, antipasto….. serviteli come più vi piace!

2http://sonoiosandra.blogspot.it/

Ingredienti per 4 persone

  • 1 mazzetto di agretti freschissimi
  • 2 uova
  • 1 limone
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe

Pulite gli agretti eliminando, uno ad uno, la radice finale. Quindi lavateli immergendoli in acqua fredda che cambierete più volte in modo da eliminare qualsiasi possibile residuo di terra.  Nel frattempo mettete a scaldare un pentolino con dell’acqua salata e una scorzetta di limone. Immergete gli agretti nell’acqua bollente e cuoceteli per circa 3 minuti. Quindi scolateli bene. In un altro tegamino, fate bollire le uova per circa 8-10 minuti e, una volta raffreddate e sgusciate, tagliatele a spicchi. Tenete da parte qualche spicchio che andrete a sbriciolare dentro alla vinaigrette che preparerete con il succo di limone, l’olio, il sale e il pepe. Condite gli agretti con la vinaigrette e guarnite con l’uovo sodo.

Torta soffice alle fragole e mascarpone
Voglia di primavera, voglia di nuovi sapori. Come le fragole, le prime, deliziose, che la natura ha finalmente voluto proporci. Questa torta le valorizza al meglio come ingrediente, accostandole al mascarpone e ottenendo così un dolce squisito, sofficissimo e dal sapore delicato.

DSC_6157-001

http://www.chiharubatolecrostate.com/

Ingredienti

  • 290 gr di farina
  • un cestino di fragole
  • 5 uova
  • 180 gr di mascarpone
  • 1 bustina di lievito
  • 80 gr di olio di girasole
  • 3 cucchiai di acqua di rose
  • 200 gr zucchero a velo
  • 2 cucchiai di zucchero semolato

Come prima cosa separate tuorli da albumi e montate questi ultimi a neve ben ferma con i 2 cucchiai di zucchero semolato. Quindi pulite le fragole e tagliatele a pezzetti (conservandone alcune per la decorazione). A parte, in una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero a velo, unitevi il mascarpone, l’olio, l’acqua di rose e la farina setacciata con il lievito. Amalgamate il tutto con cura e, quando il composto sarà liscio, unite anche gli albumi montati con movimenti della spatola dal basso verso l’alto. Infine aggiungetevi le fragole a pezzetti. Foderate uno stampo da torta e versatevi l’impasto e decorate con qualche fragola tenuta da parte. Infornare a forno caldo, statico a 180° per circa un’ora.

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.