Ricette di Stagione – Settimana n.41/2014

Faciligustoseessenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

Rosa di mozzarella e prosciutto
Le rose di mozzarella e prosciutto sono una golosissima e originalissima idea per una merenda divertente con i propri bambini, oppure un gustosissimo piatto con il quale arricchire il vostro buffet di compleanno. Semplice, rapida e veloce… sorprenderà tutti i partecipanti!

Rose di Prosciutto e Mozzarella

Ingredienti
400 gr di farina
200 ml di acqua
6 cucchiai di olio
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
100 gr di mozzarella
100 gr di prosciutto cotto a dadini
Origano q.b.
25 gr di lievito di birra

Per l’impasto amalgamate insieme farina, acqua olio, sale, zucchero e lievito, fino a creare un panetto compatto. Successivamente, stendetelo formando un rettangolo di pasta spessa circa 1cm e distribuite su tutta la superficie i dadini di mozzarella e prosciutto e l’origano. Aiutandovi con la carta forno, arrotolate la sfoglia a partire dal lato corto formando un salame, infine tagliatelo a fette spesse circa 2 cm. Adagiate ogni singolo pezzo con il taglio rivolto verso l’alto su una teglia e mettete il tutto a lievitare in un posto asciutto. Dopo la lievitazione, cuocete le rose in forno gia caldo a 200 gradi per 15 min.

Gnocchetti pomodori e bufala
Un piatto semplice, veloce ma di gusto questo con gli gnocchetti la mozzarella e i pomodori. Un evergreen, dal sapore classico e delicato, dove il pomodoro ben si sposa con una gustosa mozzarella di bufala filante. Ormai l’autunno è arrivato, ma lasciatevi coccolare ancora un poco dai sapori estivi.

Gnocchetti Pomodoro e Bufala

Ingredienti
1 kg di gnocchetti di patate
1 mozzarella di bufala
500 gr pomodori
Olio EVO
Sale, pepe, basilico fresco, aglio

In una padella versate abbondante olio (tanto da ricoprire la superficie) e aggiungetevi uno spicchio d’aglio, se desiderate del peperoncino. Lasciate insaporire qualche minuto poi aggiungete il pomodoro a spicchi e fate soffriggere. A parte cuocete gli gnocchi che scolerete solo dopo un minuto di cottura per poi versarli in padella e completare la cottura insieme ai pomodori. Una volta cotti, a fuoco spento aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e il basilico fresco.

Coste impanate e al forno
Un piatto veloce, croccante e sfizioso per un secondo innovativo, un aperitivo in compagnia, oppure un ottimo ed invitante trucchetto per servire un piatto di verdure anche ai più piccoli. Bastano pochi ingredienti per inventarsi qualcosa di originale e sano!

Ingredienti
100 gr dei gambi delle coste
1 uovo
Farina qb
Pan grattato qb
Formaggio grattugiato qb
Sale, olio evo, pepe qb

Una volta scolati e asciugati i gambi delle coste sbollentati in acqua, passateli nella farina, poi nell’uovo e infine nel pan grattato nel quale avrete già premiscelato il formaggio, il sale, e il pepe. Posizionate poi le coste impanate in una teglia ricoperta da carta da forno e dopo averle condite con un filo d’olio, infornatele a forno già riscaldato a 180 gradi fino a che le coste non avranno acquisito un colorito dorato e una panatura croccante (15-20 min).

Blondies alle pere
Avete presente i brownies americani? Eccone una variante tutta originale senza il cioccolato: i blondies alle pere. Da questo dolce si ottengono proprio dei rettangoli dalla consistenza simile ai tipici brownies  ma altrettanto golosi e sfiziosi grazie al composto aromatizzato con le pere e la cannella. Un gusto unico, nuovo e delizioso che vi conquisterà!

DSCN2087---

Ingredienti
80 gr burro fuso
80 gr zucchero di canna
200 gr farina
5 gr lievito chimico in polvere per dolci
1 pizzico sale
280 gr di pere
1 cucchiaino cannella
3 uova

Sbucciate le pere e tagliatele a dadini di circa 1 cm. Ponete i dadini di pera in una padella, aromatizzate con un cucchiaino di cannella e fateli saltare velocemente a fuoco vivace. A parte ponete le uova in una ciotola capiente, unite lo zucchero di canna e con uno sbattitore elettrico montate il composto. In un’altra ciotola ponete la farina e il lievito setacciati, aggiungete il sale e unite le polveri al composto di uova poi incorporate il burro fuso intiepidito e amalgamate gli ingredienti. Per ultimo aggiungete i bocconcini di pera aromatizzati alla cannella e mescolate con una spatola. Versate l’impasto nella teglia e distribuite bene il composto aiutandovi con una spatola. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti fino a quando la superficie non risulterà ben dorata.

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.

2 pensieri su “Ricette di Stagione – Settimana n.41/2014

  1. Buon Giorno ! Vorrei provare a fare le rose prosciutto e mozzarella. Quanto tempo per la lievitazione?

    • Ciao Elisa 🙂 In generale, più le lasci lievitare e meglio è, perché diventano più leggere e digeribili!
      Comunque cerca di resistere almeno un paio d’ore 😀

I commenti sono chiusi.