E’ facile, in questo periodo, sentirsi stanchi e spossati per il cambio di stagione. Ma esistono dei rimedi naturali in grado di favorire il nostro benessere psicofisico, aiutandoci a superare i momenti di difficoltà.
Chi di voi li conosce?
Innanzitutto è bene sapere che le verdure di stagione costituiscono la prima fonte di medicina naturale, grazie ai loro preziosi principi curativi.
In generale, per poter beneficiare al meglio delle proprietà degli alimenti, è sempre consigliato di cucinarle al vapore e condirle con un po’ di olio extravergine di oliva a fine cottura. Ridurre al massimo l’utilizzo dell’acqua consente di preservare tutte le vitamine. L’ideale? Mangiarle crude, magari arricchendo l’insalata di frutta secca (mandorle e noci sono perfette).
Ecco un breve vademecum con le piante che aiutano le difese immunitarie:
AGLIO E CIPOLLA
Le loro proprietà antivirali sono note ormai da tempo. In particolare, la cipolla svolge un’azione antibatterica, mentre l’aglio stimola l’attività dei globuli bianchi ed è ottimo da assumere al cambio di stagione come integratore.
LA ROSA CANINA
La rosa canina, oltre ad essere bellissima, è un vero concentrato di vitamina C: 100 gr di cinorrodi di rosa canina, possiedono l’equivalente di circa 30 arance in termini di vitamina C. Con la rosa canina si preparano deliziose marmellate, ma le loro bacche possono essere utilizzate anche per infusi che sapranno prevenire stati influenzali e debolezza diffusa. Tutto ciò non vi basta? Allora sappiate che la rosa canina è fra gli antiossidanti più potenti in natura e volge un’azione detox, antinfiammatoria e antiage.
POMPELMO
Le proprietà degli agrumi sono ben note. Forse non tutti sanno che, tra tutti, il ompelmo è forse quello con maggiori proprietà benefiche. I semi di pompelmo, infatti, sono utili per combattere funghi, aggressioni e muffe, e contengono sostanze disinfettanti che li rendono preziosi contro colite, dolori addominali, carie, congestione nasale, catarro e mal di gola.
GINSENG
Che il ginseng abbia proprietà energizzanti è ormai cosa di dominio comune, con la diffusione di numerose bevande a base di questa pianta. Le sue proprietà sono molteplici: svolge una potente azione contro lo stress e aumenta la resistenza alla fatica.
Un aiuto prezioso viene dalle spezie: il loro utilizzo in cucina, costituisce un valido alleato contro gli acciacchi di stagione.
ZENZERO, PEPERONCINO e CURCUMA
Lo zenzero è un ingrediente spesso utilizzato nella cucina asiatica, lo zenzero è un aiutante prezioso contro il mal di gola e l’influenza e aiuta a combattere le infezioni.
E’ se il raffreddore ormai è arrivato? Non disperate: un spolverata di peperoncino in una zuppa calda o nel tè aiuterà a liberare le vie respiratorie. Attenzione, però, a non esagerare 🙂
La curcuma, invece, ha proprietà disinfettanti, stimola la digestione ed è antinfiammatoria.
EUCALIPTO, TIMO, ECHINACEA E MENTA
Per prevenire i mali di stagione e aiutare la salute della gola non c’è niente di meglio di queste piante.
Un decotto di menta è utile conto il mal di gola.
Il timo svolge un’azione antispasmodica in grado di calmare infiammazioni del cavo orale e tosse.
L’eucalipto è un rimedio antiparassitario, antisettico ed espettorante.
L’echinacea, infine, rafforza le difese indebolite, agendo a livello del sistema immunitario.
PROPOLI
Questo preziosissimo prodotto delle api costituisce un nutrimento ricco di energia, utilissimo per rafforzare le difese immunitarie e allontanare i mali di stagione. In particolare, la propoli è immunostimolante, cicatrizzante, fungicida e aiuta la salute della bocca.