Gli gnudi di erbette non sono altro che semplicissimi e grandi gnocchi preparati con ricotta e verdura, che vengono poi lessati e conditi con burro fuso e parmigiano, o con un sugo leggero di pomodoro. In questo caso abbiamo preferito strizzare l’occhio alla praticità, e così abbiamo pensato di proporre una ricetta che richiedesse un rapido passaggio di gratinatura in forno, in moda da poterla preparare con anticipo.
Ingredienti per 4 persone:
Per gli gnudi
300 g di ricotta fresca ben scolata
250 g di erbette mondate e lessate
80 g di parmigiano
80 g di farina 00
sale
Per la salsa di pomodoro:
400 ml di passata
un cipollotto
3 cucchiai di olio evo
basilico
sale
Preparate la salsa al pomodoro: mettete la cipollina tagliata a cubetti a rosolare nell’olio, poi unite il pomodoro, il sale e il basilico e cuocete fino ad avere un sugo ben ristretto.
Preparate gli gnudi: mescolate le erbette lessate, tagliuzzate e scolate benissimo con la ricotta. Unite il parmigiano e circa 60 g di farina, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aiutandovi con due cucchiai formate delle quenelle che appoggerete su un piano infarinato.
Portate ad ebollizione una pentola d’acqua, salatela e cuocete gli gnudi pochi alla volta, ripescandoli con una schiumarola quando verranno a galla. Cominciate con uno, e curate che non si disfaccia in acqua. Se così fosse unite all’impasto un altro cucchiaio di farina.
Scolate tutti gli gnudi, rivestite una teglia con il pomodoro e posateci sopra gli gnocchi. Passateli in forno caldo per pochi istanti a gratinare e servite.