Il legame tra la nocciola e il Piemonte è da vedersi come un matrimonio indissolubile, una fusione di coltura e cultura inscindibile, un patto di sangue da cui nascono meravigliosi artefatti della tradizione gastronomica del nostro paese.
Abbiamo deciso di raccontarvi questo legame, di farvi conoscere una realtà originaria del sud del Piemonte, dedita da generazioni all’esaltazione della cultura delle nocciole.
Partiamo dal nome, per niente casuale: Corilanga!
Cori è un’assonanza con il mondo della “nocciolicoltura” che, tecnicamente, si chiama corilicoltura. Il suffisso Langa, invece, è il territorio, ovvero quello straordinario areale del Piemonte meridionale in cui si annidano alcune delle più autorevoli eccellenze del patrimonio agroalimentare italiano. E’ da questo binomio indissolubile tra cultura della nocciola e la zona di produzione che si concentra il lavoro di questa Cooperativa.
Corilanga produce nocciole, nocciole e soltanto nocciole, ovviamente tutelata dal marchio IGP Piemonte, nelle sue infinite varianti, da quelle crude, a quelle tostate, perfette per le più svariate preparazioni.