Rare e preziose: le ciliegie del 2016

Le ciliegie sono un frutto annuale eppure negli ultimi anni sembra essere diventata un prelibatezza un po’ troppo rara e preziosa. Chi ha un minimo di memoria sulle annate precedenti ricorderà infatti che il 2014 è stato un anno terribile per questo straordinario frutto primaverile. Complice il freddo e le abbondanti piogge in fioritura, tali da aver compromesso l’intera stagione. Per effetto contrario, il 2015 è stato un millesimo meraviglioso, con abbondanza e qualità.

Eccoci nel 2016, un anno che – ainoi! -, riprende le sembianza di due anni fa. Sebbene sia ancora presto per gettare la spugna, le ciliegie di quest’anno hanno risentito delle piogge degli ultimi giorni e per questo non sono disponibili in quantità. La Puglia, in particolare, nelle zone a nord vocate per la cerasicoltura, ha subito i danni di una violentissima grandinata proprio qualche giorno fa. Il prezzo è così aumentato vertiginosamente. Un po’ di qualità la si ritrova sulle ciliegie del Veneto e qua e là per la Penisola dove il cattivo tempo di queste settimane non ha lasciato il segno.

ciliegiecrop

Insomma, non aspettiamoci grandi quantità per l’annata 2016, ma concediamoci comunque il “lusso” di fare una sana scorpacciata, prima dell’arrivo – secondo i detti popolari – del famosogiuanin, il vermetto che entra nelle ciliegie verso la fine di giugno in concomitanza con la ricorrenza di San Giovanni, e che segna la fine della stagione di questo straordinario frutto.