La Sardegna su Cortilia

La Sardegna non è solo acqua cristallina e paesaggi mozzafiato, ma anche tradizione in cucina a portata di click su Cortilia!

Siamo a Fonni, nell’entroterra nuorese, è qui che sorge Tipico, un’azienda dalla lunga tradizione che ha fatto del savoiardone il suo cavallo di battaglia! Si tratta di una savoiardo molto grande, gustoso e morbidissimo, ideale da mangiare a colazione o meglio ancora, per fare il tiramisù.

Non solo dolci, su Cortilia puoi trovare anche la pasta secca.. hai mai provato la fregola?
La fregola è una preparazione tipica affidata alla cultura popolare di valorizzare delle poche ed essenziali materie prime a disposizione. In questo caso, a partire dalla semola di grano duro impastata con l’acqua, si ottengono queste piccole palline irregolari, al pari di un grande e grossolano cous cous, che vengono poi fatte tostare e seccare. La loro preparazione è associata al celebre accoppiamento con le arselle e un tocco di bottarga.

E ancora, la cultura gastronomica sarda trova nelle radici popolari e nella semplicità di poche ed essenziali materie prime, il suo massimo splendore. I malloreddus ne sono la prova. Si tratta di piccoli gnocchetti di pasta secca di grano duro, dalla forma rappresentativa, ottimi con i più svariati condimenti.

Non poteva certo mancare nella nostra carrellata dei delizie sarde il mitico pane guttiau, altro simbolo dell’ampia cultura gastronomica della Sardegna. Nient’altro è che il cugino nobile del pane carasau, arricchito da un filo d’olio extravergine che garantisce più croccantenza e sapore.

Se avrai la fortuna di provare queste specialità durante le vacanze in Sardegna siamo sicuri che ti conquisteranno, in caso contrario te le porterà Cortilia direttamente a casa tua!

Scopri l’intera gamma: clicca qui

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.