A Carnevale… non valgono i brutti scherzi che giochiamo all’ambiente con coriandoli di plastica, glitter, sostanze chimiche e materiali usa e getta. Segui i nostri consigli green!
Costumi
Non c’è bisogno di acquistarlo: puoi prenderlo in prestito, oppure puoi realizzarne uno in casa con materiali di riciclo. Via libera a vecchi abiti, tovaglie e coperte, ma anche scatole di cartone, vecchi giornali, sacchetti, bottoni colorati, bottiglie di plastica e chi più ne ha più ne metta. L’unico limite è la fantasia!
Scarica il pdf con le maschere da ritagliare dei nostri supereroi preferiti!
Trucchi
Soprattutto nel caso dei bambini, si dovrebbero sempre utilizzare prodotti delicati e naturali per il make-up di Carnevale. Rivolgiti a negozi specializzati o erboristerie per trovare prodotti biologici oppure divertiti a creare coloranti naturali, ad esempio partendo dal succo di barbabietola, dai mirtilli o dal burro di karitè.
Coriandoli
In alcuni Comuni, come Venezia, i coriandoli di plastica sono già stati banditi insieme alle bombolette spray, consentendo solo coriandoli e stelle filanti di carta. Se hai in casa vecchie riviste e volantini pubblicitari, non ti resta che iniziare a sforbiciare per ottenere coriandoli e stelle filanti!
Decorazioni
Coinvolgi tutta la famiglia per realizzare dei festoni con carta velina colorata e spago da appendere alle pareti; rivestite o dipingete una vecchia scatolina di cartone per contenere stelle filanti e coriandoli o per contenere dei dolcetti da regalare.