Da sempre i surgelati sono sinonimo di cibi veloci da preparare e di grande effetto, un’ottima risorsa per chi non ha né tempo né voglia di dedicarsi alla cucina. Ma davvero gli italiani non possono farne a meno?
Secondo un’indagine Astrea, realizzata perconto dell’Istituto italiano alimenti surgelati (lias), il 92% dei nostri connazionali fa uso di surgelati e ben 7 su 10 li utilizzano più volte alla settimana. Tra i surgelati, quelli che più frequentemente si trovano nei freezer degli italiani sono i vegetali, che da soli raccolgono più del 40% del mercato.
Le motivazioni di questo successo? Sicuramente la velocità con cui i surgelati permettono di portare in tavola un pasto completo senza faticare molto. Chi vive in città lo sa bene: i ritmi frenetici e i tempi sempre tirati possono costituire un problema per chi, dopo una lunga giornata lavorativa, non vorrebbe rinunciare a preparare un buon pasto per sé e per la propria famiglia.
Ma se il tempo che risparmiamo in fase di preparazione del cibo, scegliessimo di risparmiarlo al momento della spesa? Ne guadagnaremmo sicuramente quanto a gusto e freschezza del pasto.
Come fare? Con la spesa online con consegna della spesa a domicilio: un modo semplice e veloce per fare i propri acquisti senza rinunciare alla freschezza e alla qualità dei prodotti che si sceglie di servire in tavola.