Ricette di Stagione – n.52

Facili, gustose, essenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio. Queste Ricette sono state realizzate in collaborazione con i nostri amici Foodblogger, Teresa, Simona e Sonia e Federica.

CREMA DI FINOCCHI E PATATE

Un’idea per una zuppetta leggera, ottima post-abbuffate …fresca e delicata! Il finocchio è un ortaggio dalle molteplici proprietà, se non vi va di gustarlo freddo, cucinatelo all’interno di zuppe, nel classico minestrone o nelle vellutate. Provate questa ricetta light, ma deliziosa per ripartire a pieno regime con i soliti ritmi lavorativi.

CremaFinocchi

crumpetsandco.wordpress.com

Ingredienti:

Procedimento:

In una casseruola far stufare la cipolla nell’olio d’oliva qualche minuto, dopodiché unire i finocchi e le patate puliti e tagliati a tocchetti. Mescolare bene e lasciar stufare qualche minuto rigirando bene perché il tutto si insaporisca e si amalgami bene, quindi aggiungere del brodo vegetale, quanto basta a coprire bene le verdure. Portare a bollare e lasciar cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti o finché non sentirete che le verdure sono tenere. Togliere dal fuoco, ridurre il tutto in crema con un frullatore ad immersione, rimettere sul fuoco, aggiustare di sale e pepe, riportare a bollare, far sobbollire qualche minuto, spegnere e servire caldo.

ZUPPA DI PATATE DOLCI E LENTICCHIE

Avete acquistato quantitativi industriali di lenticchie e ora non sapete più che farne?! Ecco una ricetta su come cucinarle: una zuppa da mangiare con crostini di pane stufato che vi sazierà in maniera salutare senza rinunciare al gusto e alla bontà. Ad insaporire potete aggiungere a piacimento delle spezie che più sono di vostro gradimento.

ZuppaPatate

lalberodellacarambola.blogspot.it

Ingredienti:

Procedimento:

Tagliate la cipolla e fatela andare in una pentola con olio, aggiungete un cucchiaio di curry, la mela tagliata a piccoli dadini, il coriandolo e lo zenzero e fate andare per 5 minuti. Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a piccoli pezzi e mettetele nella pentola con la cipolla e le spezie, aggiungete il brodo e le lenticchie. Fate andare finchè le patate non sono cotte e poi frullate tutto. Guarnite la zuppa con pepe e olio.

CREMA DI PATATE, CAROTE E SEDANO

Proseguiamo con un altro piatto light per liberarci e disintossicarci dalle pietanze esose e grassissime delle feste natalizie, il nostro organismo ci ringrazierà! Un’ottima crema di verdure, ideale anche quando una fastidiosa pesantezza alla testa ci assale. Patate, carote e sedano ammorbiditi e passate al mixer e la cena è pronta!

CremaZucca

pandiramerino.blogspot.it

Ingredienti:

  • Patate – La Caiella, 2
  • Carote BIO – Cassani Alberto, 2
  • Sedano – Cascina Pizzo, 1
  • Panna, qb
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

Sbucciate e lavate le verdure. Tagliatele a cubetti e mettetele in un recipiente per microonde con un dito d’acqua. Cuocere alla massima potenza per circa 8 minuti. Scolate un pò le verdure e frullate col minipimer. Salate e aggiungete un goccio di panna. Mescolate e impiattate. Aggiungete una grattatina di pepe e un filo d’olio.

ORZO CON CAVOLO

Un primo piatto un po’ più sostanzioso per coloro che proprio non voglio rinunciare alla consistenza di ciò che entra all’interno delle loro bocche, ma sempre condito con delle verdure. Orzo e cavolo nero e del gorgonzola in aggiunta ad insaporire e legare il tutto, se riuscite a rinunciare alla golosità del formaggio, sostituitelo con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Orzo

crumpetsandco.wordpress.com

Ingredienti:

Procedimento:

Sciacquate l’orzo sotto acqua corrente, mettetelo a bollire in acqua salata. Poco prima che l’orzo sia cotto aggiungete le cimette di cavolo già cotte a saltate un minuto in padella con un po’ d’olio, due cucchiai di acqua di cottura dell’orzo e l’aglio. Una volta cotto l’orzo unite in padella al cavolo, il gorgonzola, mantecate bene il tutto e poi i pistacchi tritati a coltello belli grossolani e croccanti. Impiattato, servito e gustato!

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.