L’avocado è un frutto (appartenente alla famiglia delle Laureaceae) di consistenza molto cremosa e poco saporito, per questo l’ideale è abbinarlo ad altri alimenti dal sapore più deciso come il lime o il peperoncino. In Colombia ad esempio, l’avocado si consuma abbinato ai più disparati alimenti, dalla carne, all’insalata, passando per il riso fino al sandwich e tanto altro: si dice che per le strade, ogni 100 persone se ne trovano 5 che vendono avocado.
È tra i frutti più ricchi di fibre e contiene anche molto potassio e vitamina C, E e K, oltre ad avere il doppio di grassi monoinsaturi (buoni) rispetto al salmone. Il piatto più famoso a base di avocado è senza dubbio la salsa messicana guacamole.
QUALCHE CURIOSITA’
- Il Messico è il principale produttore ed esportatore di avocado del mondo
- Un albero di avocado può produrre fino a 500 frutti l’anno
- Le foglie di avocado sono spesso utilizzate nei piatti messicani per il loro sapore simile a quello dell’anice
- Gli avocado maturi devono piegarsi leggermente quando vengono premuti
RICETTA
La nostra ricetta preferita a base di avocado è il classico toast, un piatto semplicissimo, nutriente e versatile, per cui ci si può sbizzarrire dando sfogo alla fantasia e creatività.
Ecco la nostra versione:
INGREDIENTI
- 4 fette di pane in cassetta tipo svedese
- 1 avocado maturo
- mezzo limone
- semi di sesamo tostato
- erba cipollina o altra erba aromatica a piacere
- q.b sale
- q.b pepe
PREPARAZIONE
Tagliate il pane a fette da circa mezzo cm di spessore e tostatele.
Intanto sbucciate l’avocado, togliete il nocciolo, tagliatelo a fettine (o se preferite schiacciatelo con una forchetta).
Distribuitelo sulle fette di pane tostato. Conditelo con qualche goccia di limone, sale, pepe semi di sesamo e gustate. A piacere potete aggiungere della crema di mandorle, formaggio spalmabile, erbe aromatiche, verdure cotte o crude.
Assapora tutto il gusto dell’avocado di Cortilia, abbinato al nostro pane finlandese di segale, il successo è assicurato.