5 decorazioni natalizie zero-waste per la casa!

It’s beginning to look a lot like GREENstmas…

Hai già pensato a come addobbare la tua casa per renderla più accogliente in attesa del 25 dicembre? In vista delle feste, ti diamo qualche idea per decorarla senza sprechi e soprattutto con materiale naturale ed ecologico!

Anche le decorazioni, se pensate con il cuore, possono rendere il Natale ancora più magico e rispettoso dell’ambiente!

Prima di precipitarci a comprare lucine colorate, addobbi e oggetti scintillanti, spesso costosi e poco sostenibili, proviamo allora a guardare cosa abbiamo in casa. Spesso nel fondo dei cassetti, negli armadi o in soffitte e ripostigli, possiamo trovare tutto l’occorrente necessario per creare in poco tempo e facilmente, bellissime decorazioni natalizie naturali ed ecologiche!

Per puntare al fai-da-te natalizio prendiamo spunto dai paesi nordici, maestri nell’arte degli addobbi casalinghi minimal e naturali. Uno stile che mescola i colori chiari come il bianco e il tortora con il verde e i colori di oggetti naturali, per creare un’atmosfera calorosa e che avvolge la casa della magia della natura.

Per realizzare decorazioni natalizie DIY semplici e naturali sono sufficienti un po’ di tempo libero e qualche semplice materiale reperito in casa, in giardino o nel sottobosco. Eviteremo colori spray, neve finta e ornamenti in plastica o in materiali sintetici, e renderemo la nostra casa profumata e piacevolmente addobbata.

Ecco 5 soluzioni davvero semplici per decorare casa, tavole imbandite e confezioni regalo nel pieno rispetto dell’ambiente.

1 – GHIRLANDA DI NATALE

È da sempre uno dei simboli natalizi e delle decorazioni più amate! Appesa alla porta d’ingresso, sul camino o su un muro libero della casa, la ghirlanda è un must tra le decorazioni natalizie! Rigorosamente vera e realizzata in materiale naturale, la ghirlanda può essere semplice un intreccio di rami di pino, rosmarino, agrifoglio e bacche rosse, per esempio! Bastano una passeggiata nel bosco o in giardino e pochissimi minuti per ottenere delle ghirlande davvero bellissime.

Per realizzare una ghirlanda DIY occorrono:

  • rami verdi flessibili o filo di ferro riciclato anche da vecchie grucce e appendiabiti;
  • rametti di pino, bacche rosse e arancioni, agrifoglio, vischio, pigne di diverse dimensioni;
  • fil di ferro da giardinaggio o spago;
  • fiocchi, spago, nastri, fiori secchi, noci, foglie, pigne raccolte in strada e nei parchi, rami secchi, ma anche fiori finti, se vi piacciono, scampoli di tessuto e batuffoli di ovatta o di cotone.

Sarà sufficiente piegare e intrecciare i rami verdi dandogli la classica forma circolare, fermare le loro estremità con un pezzetto di fil di ferro e iniziare a legare, sempre con il fil di ferro, i rametti di pino prima, creando la base green della ghirlanda e aggiungere mano a mano le bacche, le pigne e il resto delle decorazioni dopo.

Una volta ottenuta la ghirlanda, puoi aggiungere un bel nastro colorato o dello spago spesso per appenderla oppure utilizzarla come centro tavola.

L’idea in più: puoi anche realizzare con rami di rosmarino fresco delle piccole ghirlande da usare come segnaposto o come decorazioni per i pacchetti di Natale!

2 – CENTROTAVOLA DI RAMI E FOGLIE

Puoi realizzare un bellissimo centrotavola naturale, nella classica forma a ghirlanda con il nostro magico kit perfetto per la realizzazione di una decorazione con erbe aromatiche e frutti di stagione! Troverai elementi naturali come la salvia, il rosmarino e l’agrifoglio perfetti per impreziosire l’ambiente e celare significati di buon auspicio, successo, speranza e serenità! La melagrana e le bacche rosse, invece, rimandano alla ricchezza, produttività e forza. Acquistalo su Cortilia.it per ricevere il kit pronto con il necessario.

Anche in questo caso, saranno sufficienti pochi minuti per realizzare una meravigliosa ghirlanda e valorizzare la tua tavola natalizia con un tocco di verde e rosso davvero unico!

In dispensa devi avere:

  • fil di ferro da fioristi
  • stecchino di legno da spiedino
  • cesoie

Assicura alla base con il fil di ferro il primo rametto di erba aromatica e prosegui alternando le varietà e inserendo ogni tanto le bacche rosse e un melograno al quale avrai aggiunto una sorta di “gambo” inserendo nella polpa, per circa 2 cm, due stecchini di legno da spiedino distanziati fra loro di circa 1 cm.

Completa il cerchio e dopo aver tagliato il fil di ferro, fissalo sul retro del lavoro. Valorizza il tutto ponendo una bella candela al centro, in tinta con la tua tavola.

3 – SEGNAPOSTO ZERO WASTE

Anche qui puoi davvero sbizzarrirti: l’unico limite è la fantasia! Ti basterà scegliere il segnaposto perfetto per la tua tavola e raccogliere materiale naturale come frutta essiccata, bastoncini di cannella, pigne, rametti di erbe aromatiche e spago! In pochissimo tempo e se vorrai anche con l’aiuto dei piccoli di casa, potrai creare dei bellissimi segnaposto natalizi personalizzati che non solo coloreranno la tua tavola ma che profumeranno la casa di buono!

4 – CARTA REGALO E PACCHETTI NATURALI

Un’ottima idea, di impatto e del tutto personale, è quella di confezionare a mano un regalo e incartarlo con altrettanta cura, senza usare carta da pacchi colorata o plastificata, nastri in plastica e scotch, ma semplice carta riciclata, colori naturali, spago e materiale di recupero.

Come? Te lo mostriamo nel nostro workshop natalizio dedicato ai bambini domenica 15 dicembre a Cascina Cuccagna a Milano! Clicca qui per iscriverti: sei ancora in tempo!

5 – FESTONI ZERO WASTE

Completa la decorazione della tua casa con semplici festoni realizzati con carta riciclata, ritagli di carta colorata o di giornale, frutta essiccata o rami di pino!

Ti basterà prendere uno spago, forbici per ritagliare tante stelle e alberi di carta, un pennarello bianco per scrivere “Buon Natale” su festoni in carta riciclata e metterti all’opera per realizzare decorazioni natalizie davvero uniche e completamente sostenibili!

Noi di Cortilia abbiamo realizzato dei bellissimi decori per il nostro albero di Natale riciclando i cartoni che utilizziamo per le consegne: abbiamo ritagliato il cartone in pezzi di forma quadrata o tonda nei punti in cui è decorata e, dopo aver forato il cartone per inserire un cordoncino, abbiamo appeso i decori al nostro albero. Divertiti anche tu a dare nuova vita ai cartoni trasformandoli in decori anti-spreco!

Quest’anno il nostro Natale e tutto il periodo delle feste può davvero essere ‘zero sprechi’ e all’insegna della sostenibilità.

Dipende tutto da noi e dalle nostre scelte! Accetti la sfida green?

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.