Alternative al pane da fare in casa: cracker e frollini salati

Gli snack salati sono facili da fare in casa, richiedono pochi ingredienti e si conservano croccanti per qualche giorno, permettendoti di avere sempre a disposizione uno sfizio salato e anche di accompagnarli ai pasti in sostituzione del pane, per i giorni in cui non hai tempo di acquistarlo fresco.

Ecco 2 ricette semplici e veloci da fare in casa con pochi ingredienti che probabilmente hai già in dispensa! Per realizzare i cracker abbiamo utilizzato semi misti: puoi anche provare a utilizzarne di un solo tipo e variare la prossima volta con altri semi. Lo stesso vale per i frollini o shortbread salati: provali al rosmarino, all’origano, alla salvia, al timo… E se hai voglia di sperimentare ancora di più, gioca con le farine provando a utilizzare farina di ceci, di farro, integrale, di avena… Insomma, impossibile annoiarsi!

Ricetta dei crackers ai semi senza lievito

Ingredienti:
130 g farina di grano tenero o di ceci
70 ml olio evo
125 ml acqua
80 g semi di girasole
40 g semi di sesamo
45 g semi di sesamo nero
20 g semi di chia
Sale q.b.

Procedimento
Accendi il forno a 180°C ventilato con gratin.
Metti in una ciotola farina, sale e semi. Aggiungi acqua e olio e mescola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.

Dividi in due il composto e disponilo su due fogli di carta da forno. Con altri due fogli di carta da forno disposti sulle due metà di impasto stendi con un matterello fino a ottenere una base di 2-3 mm di spessore.

Inforna per 10-12 minuti o finché non sono dorati e croccanti. Sforna e lascia raffreddare su una griglia.

Ricetta dei frollini salati al rosmarino senza burro

Ingredienti:
200 g di farina
50 g di parmigiano grattugiato
40 g olio evo
80 g acqua
1/2 cucchiaino di lievito
Sale q.b.
3 cucchiai di rosmarino sminuzzato
Erbe aromatiche a piacere per decorare

Procedimento
Metti la farina, il parmigiano, 2 cucchiai di rosmarino, il lievito e un pizzico di sale in una ciotola. Aggiungi olio e acqua e mescola prima con un cucchiaio, poi impasta con le mani. Riponi in frigo a riposare per un’ora.

Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno, aggiungi qualche foglia di erba aromatica per decorare. Passa ancora il matterello per far aderire le erbe alla base di frolla. Taglia con un taglia biscotti a forma di cerchio, oppure taglia in rettangoli. Cuoci in forno caldo statico preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.

Questo articolo è stato pubblicato in Ricette da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.