Geomercato va in vacanza (ma non troppo!)

Durante il mese di agosto verrà sospeso il servizio di consegna a domicilio.

Gli ordini rimangono comunque aperti: iscrivendovi ora avrete la possibilità di fare online la spesa e quanto avete scelto vi verrà consegnato lunedì 5 settembre.

Anche in estate, infatti, la piattaforma Geomercato ha una ricca proposta di prodotti messi in vendita direttamente dai produttori agricoli locali.

È proprio in estate, infatti, che la natura offre il meglio di sé: carote, catalogna, cetrioli, cipolle rosse, cipollotti, coste, erbette da taglio, fagiolini, fiori di zucca e di zucchine, insalata gentile, insalata lollo, lattuga canasta, melanzane, patate, peperoni, pomodori cuore di bue e insalatari, prezzemolo, ravanello, rucola selvatica, sedano e zucchine sono tutte le varietà di verdura tra cui potrete scegliere. E ancora: albicocche, mele golden, meloni, pesche gialle e prugne.

Su Geomercato potrete decidere liberamente cosa inserire nella vostra cassetta della spesa.

Oltre alle varietà di frutta e verdura elencate sopra, non manca l’offerta di altri prodotti come carne, formaggi, conserve, riso e bevande.

Braciole di suino, cacciatori, coppa (trancio, affettata o per arrosto), costine di maiale, filetto di maiale, lardo, lonza, pancetta (trancio o già affettata), pasta di salame, prosciutto crudo di parma marchiato (trancio oppure già affettato), prosciutto cotto (affettato), salame cotto, salame, salamelle e salsiccia…se siete amanti della carne e ancora non vi siete saziati con le grigliate estive, aggiungete al vostro ordine questi prodotti: non rimarrete di certo delusi.

Anche la varietà dei formaggi messi in vendita su Geomercato è ricchissima: crescenza, formaggio grana, formaggio pannerone, formaggio raspadura, gorgonzola dolce, ricotta e taleggio.

E ancora riso carnaroli e uova, miele e birre artigianali.

Che aspettate a fare la spesa? Non vorrete trovare il frigo vuoto al ritorno dalle vacanze?!?