Ricette di Stagione – Settimana n.22/2014

Facili, gustose, essenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.
Questa settimana le ricette proposte sono quelle del menù preparato con Cucina In.

Stuzzichino di cacciatorino di maiale con croccantino di monococco e crema di olio e cetrioli
Un antipasto semplice e veloce da preparare, che mette insieme la morbida consistenza del cacciatorino di maiale, con la croccantezza dei crackers, l’aroma del timo con la freschezza della crema di cetrioli. Un aperitivo perfetto per le serate estive!

ANTIPASTO1DSC_0042-- Ingredienti
2 cacciatorini di maiale da 160 gr
2 confezioni di crackers grano monococco e timo BIO
100 gr di cetrioli freschi
olio extravergine di oliva
un cespo piccolo di insalata gentile  

Mondare e lavare l’insalata e i cetrioli, dopo averli pelati. Sminuzzare l’insalata e porla al centro dei piattini formando un ciuffetto. Oliare leggermente e pepare. Appoggiate sopra l’insalata i crackars, affettate i cacciatorini e i cetrioli e alternateli sopra ai crackers.
A parte, frullate alcune fette di cetriolo con sale e olio e condire ciascun piatto con un cucchiaio di questa crema.

Insalata di ortaggi scottati e cruditè di primavera con mozzarella e gelatina di datterini
Un piatto perfetto per chi ama la verdura e non vuole rinunciare a gusti e abbinamenti insoliti. Questa insalata con ortaggi di stagione è davvero squisita ed è resa ancora più buona dall’abbinamento tra la cremosità della mozzarella e la dolcezza della gelatina di datterini. Sorprendente!

ANTIPASTO2DSC_0232---
Ingredienti
250 gr di mozzarella di bufala 
500 gr di datterini freschi
un mazzetto di basilico fresco in foglie
250 gr di asparagi Bio
100 gr di carote Bio
100 gr di piselli freschi
200 gr di zucchine con fiore
100 gr di cipollotti
2 pezzi di limoni Bio
1 cespo di insalata gentile
200 gr di yogurt naturale
8 gr di Agra agar

Mondate e lavate tutti gli ortaggi. Quindi  tagliate a losanghe carote, zucchine, asparagi e cipollotti e scottateli brevemente in acqua bollente salata e leggermente acetata. Scolate al dente, unitevi i piselli che avrete fatto lessare a parte, e un  poco di basilico sminuzzato. Condite le verdure con un po’ di scorza di limone grattugiata, succo di limone  e poco olio.
Quindi gettate i pomodorini in acqua bollente per pochi secondi e poi in acqua e ghiaccio per qualche minuto: in questo modo potrete pelarli facilmente.  Privateli quindi della pelle e poi frullateli molto bene con un poco di basilico, sale, pepe e poco olio in modo da ottenere un passato fine. Portate a ebollizione una piccola parte del composto con l’agar agar e poi versatelo  nel restante pomodoro crudo. Quindi disponete il composto  in stampini e lasciate rapprendere.
Infine versate le verdure nel piatto, condite con lo yogurt, accompagnate con fette di mozzarella e con la gelatina di pomodoro.

Fettuccine di farine alternative con battuto di pomodori essiccati e crema di burrata alla menta
Non una pasta fresca qualsiasi!  Le fettuccine alle 3 farine sono un piatto ricco e completo, dove le 3 farine utilizzate donano alla pasta una consistenza particolare, perfetta per essere condita con un battuto di pomodorini secchi . Il tocco in più? La crema di burrata a condire.

FETTUCCINEDSC_0268------Ingredienti
200 gr di farina di ceci Bio 
100 gr di farina di grano saraceno Bio
200 gr di farina di grano monococco Bio 
20 gr di menta fresca
250 gr di stracciatella di Burrata 
500 gr di pomodori secchi Bio
6 Uova Bio
100 gr di passata di pomodori freschi

Mischiate le tre farine con un poco di sale, aggiungete 4 uova intere e 2 tuorli e impastate a lungo fino ad ottenere una composto elastico e sodo che dovrà riposare per circa 10 minuti in frigorifero.
Quindi fate ammollare per 10 minuti i pomodori in acqua leggermente tiepida, scolateli, strizzateli e oliateli.  Aggiungete la menta sminuzzata e lasciateli in infusione. Quindi frullate i pomodorini unendovi anche la passata di pomodori freschi.
A parte tirate la pasta più volte e farne delle fettuccine. Lessatele per pochi minuti in acqua bollente salata, scolatele e condite a freddo con il battuto di pomodorini alla menta.
Impiattate servendo con una cucchiaiata di stracciatella di burrata.

Tagliata di roast beef al limone e tarassaco
Quando la carne è buona, non è necessario che le ricette siano molto elaborate per essere convincenti. Questa ricetta ne è la dimostrazione: una tagliata di roast beef aromatizzata al limone. Provatela accompagnata alla dolcezza del pan tranvai alle uvette.

CARNEDSC_0284---Ingredienti
100 gr di tarassaco
limoni Bio
600 gr di polpa di Roast Beef
200 gr di Pan Tranvai

Come prima cosa preparate la carne oliandola, pepandola e ricoprendo il Beef con buccia di limone grattata. Lasciate riposare per 1h, quindi tagliarlo in fette alte e scottarlo in padella a fuoco deciso cuocendolo da ambo i lati e lasciandolo al contempo al sangue. Tagliate a julienne l’altra buccia di limone e spremerne il succo in una ciotola che andrete poi a mischiare  con dell’olio.
Infine impiattate distribuendo il tarassaco sul fondo del piatto e ponetevi al centro del pane che verrà ricoperto con delle fette tagliate di Roast Beef. Condite con olio e limone e servite.

 

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.

Un pensiero su “Ricette di Stagione – Settimana n.22/2014

  1. Vi cercavo da tempo e finalmente……
    la qualità dei prodotti, il servizio puntuale, sono il passaporto per il vostro/nostro successo e mandiamo a quel paese le multinazionali che ci riempiono i piatti di petrolio e strozzano i produttori.

I commenti sono chiusi.