Torta salata veg ai porri e cipollotti

A volte è piacevole, anche se non si è vegani, sperimentare ricette che non contengano derivati animali. Per mettersi alla prova in cucina o per provare gusti nuovi, per variare la propria alimentazione o per venire incontro magari ad amici che seguono questo modus vivendi.

Preparare una quiche vegana non è difficile e basta sostituire la creme royale preparata con panna e uovo, con una fatta di farina di ceci e panna vegetale, o latte di riso a vostra discrezione.

Servite poi in monoporzioni come questa, diventano perfette per un pic nic, ora che la stagione si fa adatta….

quiche vegIngredienti per 8 quiche da 15 cm di diametro o una grande
400 g di farina semiintegrale
150 ml di olio evo
circa 120 ml di acqua fredda
un pizzico di sale
200 g di porri
150 g di cipollotto
120 g di farina di ceci
250 ml di panna vegetale
sale
pepe
3 cucchiai di olio evo per il ripieno

Cominciate preparando la brisèe all’olio: impastate, anche in un robot, tutti gli ingredienti, fino a formare una palla. Lasciatela riposare per una decina di minuti in frigorifero, poi stendetela e rivestite gli stampi da crostatina, o uno stampo unico più grande. Riponete di nuovo in frigorifero.

quiche veg - step 1Intanto affettate il porro e il cipollotto piuttosto sottili, e stufateli in una padella con olio e sale, fino a che saranno morbidi.
Sbattete la farina di ceci con la panna, fino a formare una crema morbida e densa. Salate e pepate.
Disponete il ripieno di verdure nelle tartellette, e versate in ciascuna la crema, fino a riempire gli stampi .

quiche veg - step 2Cuocete in forno caldo a 200°C sul ripiano più basso per circa 30 minuti, fino a che ripieno e pasta saranno ben dorati. Servite tiepide o fredde.