L’autunno si porta dietro tanti cambiamenti: le prime piogge, i colori spettacolari delle foglie e, soprattutto, tante nuove varietà di frutta e verdura. Tra le tante novità, finalmente arriva sulle nostre tavole uno dei prodotti di stagione che più amiamo: la zucca!
La zucca è uno spettacolo, a partire dal colore della sua polpa, caratterizzata da un arancione intenso, fino alle tante proprietà.
Le varietà di zucche disponibili sono veramente moltissime, si va da quelle piccole e colorate, puramente ornamentali a quelle più grandi e polpose, adatte per essere cucinate.
L’esterno della zucca può avere molti colori (giallo, verde, arancione) e varia in base al seme utilizzato, e al terreno dove viene coltivata.
La forma, poi, è anch’essa eterogenea: onda, allungata, più o meno grande; ce n’è per tutti i gusti.
Tradizionalmente la zucca viene associata con una cucina povera, ma indagando bene le sue proprietà, si scopre che è un ortaggio molto nobile, ricco di numerosissime virtù.
2 proprietà su tutte? Anti-età e disintossicanti. La zucca, infatti, idrata, depura e rinforza le difese immunitarie.
Alcuni dettagli: la zucca deve il suo colore giallo intenso al betacarotene, potente antiossidante in grado di combattere l’invecchiamento dei tessuti. Un consumo regolare di zucca, infatti, aiuta a contrastare la formazione delle rughe e la tendenza della pelle a seccarsi, contribuendo a mantenerla giovane, elastica e luminosa.
Inoltre, la zucca, grazie al suo elevato contenuto di acqua e di potassio, è una preziosa alleata per depurare l’organismo e, eliminando i liquidi in eccesso, contribuisce a combattere la cellulite.
E se ancora non vi abbiamo convinto sulla bontà di questo ortaggio, lasciatevi almeno conquistare dalla sua versatilità in cucina, che la rende perfetta per preparare menù completi, dall’antipasto, al dolce.
Della zucca, tra l’altro “non si butta via niente”: dalla polpa, ai suoi semi (ottimi tostati, da utilizzare per condire ricche insalate), fino ai fiori che sono squisiti fatti in pastella.
Ecco le varietà presenti su Cortilia:
Zucca delica
Zucca tagliata