Benvenuta alla piadina su Cortilia

E’ arrivata la piadina, ma facciamo subito chiarezza per evitare che il legittimo orgoglio di qualche autentico Romagnolo abbia il sopravvento…

La piadina selezionata e da oggi disponibile su Cortilia non è una piadina qualunque. Si tratta di una Piada fatta in terra marchigiana, nell’area di Urbino, tradizionalmente nota per la produzione di una variante artigianale davvero affascinante… Partiamo dalla sostanza: abbiamo scelto per voi un prodotto unico, esito dell’impegno e della creatività del laboratorio Il Panaro nell’esaltazione della vera crescia sfogliata.

piadinarLa crescia è una sorta di piadina arricchita con uova, segno di un prodotto che nella storia era da considerarsi “alto” in termine di classe e consumo… Mangiare la crescia significa, infatti, fare un piccolo tuffo nel passato, un viaggio nel tempo alla riscoperta delle cucine del Palazzo Ducale di Urbino, uno dei più grandi capolavori artistici del nostra Italia. E’ da cui che Il Panaro, il laboratorio artigianale di crescia sfogliata animato dalla simpatica Monia Moretti e il suo staff, attinge i segreti dell’arte di questa sorta di piadina, icona del territorio e della tradizione gastronomica di questo angolo marchigiano.

piadinasfogliatar

Per avvicinarci alla cultura dei cugini di Romagna, abbiamo scelto insieme a Il Panaro il giusto compromesso che piace a tutti, ovvero la Piadina Sfogliata, quel mix riuscito di tradizione marchigiana e la popolarità della piada senza uova. Il tutto rigorosamente fatto a mano.

 

2 pensieri su “Benvenuta alla piadina su Cortilia

I commenti sono chiusi.