Il gusto vero della Sicilia

La Sicilia è terra benedetta dal sole, custode di un patrimonio agricolo e rurale che non ha eguali al mondo. E’ qui, più precisamente alle porte di Siracusa, in piena campagna, che è nato il progetto Società Agricola Siciliana, dalla volontà di due amici imprenditori, Giuseppe Mirabella e Alberto Di Stefano.

Le loro idee si sono concretizzate in un progetto agricolo di produzione di ortaggi di primissima qualità, ottenuti secondo principi di sostenibilità agricola e ambientale. Con le loro materie prime, grazie al sostegno di fidati tecnologi alimentari, hanno dato il via a un laboratorio di trasformazione di altissimo livello, da cui sfornano artefatti che sono il giusto compromesso di eccellenza degli ingredienti, bilanciamento delle ricette, fedeltà alla tradizione siciliana e comodità di servizio, come gli ottimi piatti pronti in vasocottura. Una sfida in cui crediamo molto.
Eccone un assaggio…

Polpette al sugo

Caponata siciliana

Vellutata di zucca e curcuma

Per scoprire tutti i prodotti firmati Agricola Siciliana clicca qui

I primi piatti firmati officina agricola

Sole, acqua, terra e soprattutto tante buone idee: sono questi gli ingredienti che hanno dato vita al progetto di Officina Agricola, una realtà versatile e innovativa, fedele alla tradizione agricola di questo angolo della Pianura Padana, precisamente di Monticelli Pavese, una tranquilla località tra le due anse del fiume Po, tra le province di Pavia, Lodi e Piacenza. Elisabetta Agradi e i suoi collaboratori sono gli artefici di una produzione agricola sostenibile, focalizzata nella produzione di verdure e ortaggi, valorizzati in sughiprodotti trasformati di eccellenza e pasta fresca.

officinaagricola_pisareirAi derivati dell’orto, l’azienda affianca la produzione piatti pronti, che puoi trovare in esclusiva su Cortilia, specchio fedele dell’antica tradizione gastronomica di queste terre. Insomma, un insieme riuscito tra filiera, qualità, innovazione, esaltazione delle materie prime e servizio.

E per farti venire l’acquolina in bocca, ecco una carrellata di prelibatezze firmate Officina Agricola

Lasagne al pesto
officinaagricola_lasagnealpestor

Cannelloni al ragù

officinaagricola_cannellonir

Ravioli verdi di magro

officinagricola_ravioliverdir

Per scoprire tutta la gamma di Officina Agricola

Benvenuta alla piadina su Cortilia

E’ arrivata la piadina, ma facciamo subito chiarezza per evitare che il legittimo orgoglio di qualche autentico Romagnolo abbia il sopravvento…

La piadina selezionata e da oggi disponibile su Cortilia non è una piadina qualunque. Si tratta di una Piada fatta in terra marchigiana, nell’area di Urbino, tradizionalmente nota per la produzione di una variante artigianale davvero affascinante… Partiamo dalla sostanza: abbiamo scelto per voi un prodotto unico, esito dell’impegno e della creatività del laboratorio Il Panaro nell’esaltazione della vera crescia sfogliata.

piadinarLa crescia è una sorta di piadina arricchita con uova, segno di un prodotto che nella storia era da considerarsi “alto” in termine di classe e consumo… Mangiare la crescia significa, infatti, fare un piccolo tuffo nel passato, un viaggio nel tempo alla riscoperta delle cucine del Palazzo Ducale di Urbino, uno dei più grandi capolavori artistici del nostra Italia. E’ da cui che Il Panaro, il laboratorio artigianale di crescia sfogliata animato dalla simpatica Monia Moretti e il suo staff, attinge i segreti dell’arte di questa sorta di piadina, icona del territorio e della tradizione gastronomica di questo angolo marchigiano.

piadinasfogliatar

Per avvicinarci alla cultura dei cugini di Romagna, abbiamo scelto insieme a Il Panaro il giusto compromesso che piace a tutti, ovvero la Piadina Sfogliata, quel mix riuscito di tradizione marchigiana e la popolarità della piada senza uova. Il tutto rigorosamente fatto a mano.