Una Pasqua all’insegna della tradizione

Uova di cioccolato, colomba ma anche tanta verdura sulle tavole degli italiani.

Con l’avvicinarsi della Pasqua abbiamo condotto un sondaggio per indagare come i rispondenti trascorreranno questa festività e che tipo ti pranzo hanno intenzione di organizzare.

Hanno risposto al questionario 1.285 persone, che hanno restituito una fotografia piuttosto tradizionalista delle proprie abitudini. Infatti, quasi il 57% degli intervistati trascorrerà la Pasqua a casa, rispetto a un 22% che farà un viaggio per “staccare la spina”. In ribasso anche il trend della gita di Pasquetta, opzione scelta soltanto dal 21% dei clienti di Cortilia.

La maggioranza del panel (54%) ha poi dichiarato che organizzerà il tradizionale pranzo pasquale, contro uno scarso 8% che andrà al ristorante e un 38% disposto a osare portando qualcosa di innovativo sulla propria tavola. Secondo quanto dichiarato dagli intervistati sembrerebbe che l’evoluzione delle abitudini di acquisto, con la diffusione capillare dello shopping online, che sta prendendo corpo anche nel campo agroalimentare, non abbia però scalfito il legame nei confronti di piatti e menu tradizionali.

A farla da padrona sono infatti le uova di cioccolato, per grandi e per bambini, che ottengono quasi il 70% di preferenza come cibo più rappresentativo della Pasqua, seguite da colomba, agnello e torta pasqualina.

Alla domanda “quale cibo non deve mancare sulla tua tavola pasquale” stupisce che la pasta fresca o  le lasagne ottengano solo uno stringato 28%. Il piatto simbolo del Made in Italy ha ceduto il posto ad antipasti e contorni di verdure, che si sono guadagnate oltre il 38% delle preferenze e dall’agnello con patate che,  ancora oggi viene scelto da un buon terzo del panel. In ultima posizione troviamo il pesce con poco meno del 7% delle preferenze.

Pur affidandosi alle nuove tecnologie per gli acquisti e le attività quotidiane, il campione intervistato si rivela legato alle tradizioni, senza mai rinunciare ad un’alimentazione di qualità. Qualunque sia la modalità con la quale giunge a domicilio, il cibo per oltre il 47% degli intervistati deve essere di qualità, per i pranzi di tutti i giorni e in particolare per quello di Pasqua. Un requisito irrinunciabile per il quale il 44% degli utenti ha dichiarato di non porre limiti al proprio budget.

Scopri subito le delizie che abbiamo selezionato per la Pasqua: clicca qui