Come sterilizzare i barattoli per le conserve fatte in casa

Quando si preparano in casa conserve artigianali, come confetture, passate e sottoli, è fondamentale adottare alcuni accorgimenti di sicurezza, per evitare che batteri e funghi pericolosi possano compromettere la qualità delle conserve e, soprattutto, la nostra salute. In questo articolo scopriremo come preparare delle buonissime conserve estive in tutta sicurezza.

Igiene e sterilizzazione per conserve sane e sicure

Per preparare conserve in sicurezza anche in casa bisogna seguire basiche norme igieniche personali e della cucina, che possono essere la prima fonte di contaminazione. Lavare bene le mani con sapone, cambiare spesso strofinacci e usare utensili puliti evita gran parte dei microrganismi.
Anche la scelta degli ingredienti è importante: preferire sempre prodotti di stagione, perché più ricchi di nutrienti, e possibilmente biologici, così da evitare il rischio che i vegetali possano contenere residui di pesticidi e antiparassitari. Frutta e verdura vanno lavati bene sotto acqua corrente in modo da eliminare terra ed altri residui, ed è utile immergerli per qualche minuto in acqua e bicarbonato di sodio per una maggiore pulizia.
Un aspetto importante va alla preparazione dei contenitori. Spesso si parla di sterilizzare i barattoli di vetro, ma più che di sterilizzazione sarebbe opportuno parlare di sanificazione. Per sterilizzazione si intende, infatti, un trattamento capace di distruggere indistintamente tutte le forme microbiche che con gli strumenti di casa non si può ottenere. Con qualche accortezza e alcuni semplici metodi, invece, possiamo ottenere una sufficiente sanificazione dei nostri barattoli di vetro.

Quello della bollitura è il metodo più facile e diffuso. Ecco i passaggi da seguire:
mettere i vasetti (avvolti negli strofinacci puliti in modo che non si rompano urtandosi) in una pentola alta;
riempire la pentola con acqua fredda coprendo totalmente i vasetti;

portare ad ebollizione a fuoco vivace, poi abbassare la fiamma e lasciare bollire per almeno altri 30 minuti;

togliere i vasetti dalla pentola, aiutandosi con una pinza, solo quando l’acqua è fredda. Si possono lasciare asciugare per qualche minuto su uno strofinaccio pulito, meglio se appena stirato, e utilizzarli subito.

In alternativa, si possono sanificare i propri barattoli con un lavaggio ad alte temperature in lavastoviglie (senza usare sapone) oppure lasciando i barattoli per 20 minuti in forno acceso a 100°C.

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.