Come fare il pane in casa

Il pane è uno degli alimenti più diffusi al mondo per la sua assoluta semplicità; fino a pochi decenni fa veniva fatto in casa, eppure la maggior parte di noi non ha più tempo per dedicarsi alla preparazione del pane. Oggi possiamo riprendere in mano queste tradizioni e passare un po’ di tempo a impastare.

Vuoi scoprire come fare in casa il pane di grano duro? Ecco la nostra ricetta semplice con lievito secco per preparare in casa il tuo pane con crosta croccante e mollica soffice: il profumo sarà irresistibile!

Noi di Cortilia.it abbiamo utilizzato una farina di grano duro Senatore Cappelli, la migliore per impastare il pane, nella versione integrale perché molto più ricca di minerali e fibre. Puoi anche miscelarla con semola rimacinata per un impasto più liscio. Se vuoi una crosta croccante ai semi, prepara una manciata di semi di lino, girasole, zucca o sesamo. Allaccia il grembiule e assicurati di avere 5 ore di tempo: si parte!

Ingredienti:
500 g di semola integrale di grano duro
325 ml di acqua tiepida
9 g di lievito secco per impasti salati
10 g di sale

semi misti (opzionale)

Procedimento

Versa in una ciotola molto capiente 500 g di semola integrale di grano Cappelli, versa 325 ml di acqua tiepida e impasta con le mani per 5 minuti fino ad ottenere un impasto grumoso. Copri la ciotola e lascia riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Aggiungi all’impasto una bustina di lievito per pane e pizza e impasta per 5 minuti; copri e lascia riposare per un’ora. Aggiungi 10 g di sale e impasta ancora per 5 minuti; poi copri e lascia riposare per un’ora.

Stacca l’impasto dalle pareti della ciotola con le mani e piega un lembo alla volta verso il centro per 3 volte. Copri la ciotola e lascia riposare ancora per un’ora.

Infarina un piano e lavora delicatamente l’impasto per dargli una forma tonda. Avvolgi la pagnotta (senza stringere troppo) in un canovaccio pulito di cotone che avrai spolverato di farina e lascia lievitare per 30 minuti.

Nel frattempo, riscalda il forno a 230°C in modalità statica e colloca sul fondo del forno un pentolino di acqua: servirà a creare vapore nel forno.

Togli la pagnotta dal canovaccio, posizionala su una leccarda coperta da carta da forno mantenendo la forma tonda e, se vuoi, versa sulla superficie i semi, premendo delicatamente per farli attaccare. Inforna.

Trascorsi 15 minuti, rimuovi il pentolino dal forno e continua la cottura a 200°C per circa 30-35 minuti, fino a quando il pane non sarà ben dorato e la crosta dura.

Come conservare il pane
Il pane fatto in casa si conserva bene per qualche giorno, ma puoi anche porzionarlo e congelarlo: al momento necessario ti basterà scongelarlo in forno per 5 minuti per farlo tornare morbido e fragrante!

Scopri anche le nostre ricette dei cracker e dei frollini salati in alternativa al pane!

Questo articolo è stato pubblicato in Ricette da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.