Il regalo? L’ho comprato online

E anche il Natale 2011 ce lo siamo lasciati alle spalle. E’ tempo di bilanci, dunque, e in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo non possono che essere poco rosei. Tuttavia gli italiani non sembrano avere perso l’entusiasmo per l’arrivo di questa festa e, anche se la spesa media per i regali si è ridotta, non si è rinunciato a mettere qualcosa sotto l’albero.
Secondo i dati di una rilevazione Cermes Bocconi, la spesa per i regali si è ridotta dell’ 8,1% e la metà degli italiani ha speso meno che nel 2010. La parte del leone nei regali la fanno i capi di abbigliamento,  gli articoli tecnologici e i prodotti tipici alimentari. Un dato, però, emerge su tutti: quest’anno la spesa online ha subito un incremento molto significativo conquistando ben il 27% del mercato.
Ma qual è l’identikit di chi acquista online? Uomini, per lo più, che si collocano nelle fasce di età sotto i 30 anni e sopra i 50 anni.
A confermare la crescente tendenza all’acquisto online è stata anche una ricerca condotta da Human Highway in collaborazione con Netcomm (il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano): secondo le previsioni ben cinque milioni di persone avrebbero effettuato acquisti online e per un milione e mezzo di italiani il Web è stato l’unico canale per lo shopping natalizio.