Un po’ di sole, un po’ di pioggia, pranzi galattici, pic-nic, merende in compagnia: ecco che anche Pasqua e Pasquetta sono passate. Chi di voi, come spesso capita in queste circostanze festose, non si è trovato con un mare di avanzi sul groppone?
Ma se di pezzetti di cioccolato non ne volete proprio sapere e di colombe ne avete fino a sopra i capelli, cosa potete fare per evitare i soliti paradossali sprechi?
Ecco a voi una ricetta davvero unica che abbiamo testato per voi. Si tratta di una soluzione curiosa, fuori dal comune che vi permette di valorizzare gli avanzi della colomba, fino all’ultima briciola.
Torta morbida
250 gr di colomba
200 gr di farina
100 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero
150 gr d burro
150 gr di latte
3 uova
1 bustina di lievito in polvere
la buccia di due limoni
Nessuno si accorgerà che questo dolce nasce per riutilizzare gli avanzi di colomba. Stupirete amici, parenti e commensali con una torta morbida da guinness.
Tritate la colomba. Intanto montate il burro con le uova e lo zucchero. Aggiungere a poco a poco la fecola e la farina setacciate, il lievito, la colomba tritata, la buccia del limone e il latte. Il tutto in una tortiera per 40 minuti.
NB: Quanto alle uova di Pasqua, ricordatevi che il cioccolato si conserva: non serve strafogarsi subito. Tenetelo in frigorifero, ben chiuso e usatelo di tanto in tanto. Fuso addizionato a un po’ di latte è perfetto per una cioccolata rigenerante alternativa alle polverine chimiche. Sminuzzato e ridotto a pezzetti è perfetto per fare frollini, crostate, plum cake.