Molto spesso fretta e poche idee ci portano a buttare via parti consistenti di verdure, invece scarti di rapanelli, broccoli e rape possono diventare gli ingredienti principe di zuppe e minestre, per non parlare di resti di carote e zucchine che lavorate con le patate forniscono un’alternativa al classico purè. Cipolle e scalogni possono essere triturati finemente e impiegati in aggiunta alle uova per cucinare frittate o dare una nota di sapore alle fondute.
Ecco due ricette anti crisi:
Dado Vegetale 100% Naturale
Per un dado sano con cui insaporire i tuoi piatti, fai stufare bucce di carote, foglie di sedano, basilico, prezzemolo, bucce di pomodoro, cipolle e sale grosso. Annacqua con del vino e dell’acqua, una volta evaporati, fai essiccare le verdure al forno a 100° per 3 ore, quindi frulla e conservalo in un vasetto.
Contorno di Crostini e bucce di Patate
Se oltre ad avere bucce di patate da riciclare, hai anche del pane raffermo del giorno prima questa è un’ottima ricetta: fai dorare il pane a cubetti in una padella, dove precedentemente è stato scaldato del’olio, in un’altra padella fai saltare le bucce di patate con dello scalogno, una volta divenute croccanti aggiungi il pane, sale e olio e il riciclo è avvenuto con successo!
Continuerai a riempire il secchio dell’umido adesso? Si?! Ecco altre tre valide ragioni per utilizzare gli scarti: per contribuire alla sostenibilità, per fare del bene al tuo corpo e …al tuo portafoglio!
se a Desio esiste una fattoria perchè non esiste il servizio? grazie anticipate per l’evenuale risposta Dona
Assolutamente d’accordo. Io per esempio adesso sto cucinando i bacelli dei piselli 😉