26 agosto_ I prodotti della settimana: 5 squisite ricette per voi

Facili, gustose, essenziali. Con le ricette di Cortilia che seguono è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

1) ESTATE ESTATE ESTATE

L’estate trionfa! Anche se siamo ormai proiettati verso la fine non facciamoci mancare l’appuntamento con i sapori veri dell’estate

Ecco cosa serve:

Fagiolini – Cascina Pizzo

Peperone BIO – Alberto Cassani

Sedano

Pomodoro

Zucchina

Preparate la verdura tagliandola come nella foto. Attenzione: è sufficiente cuocerla per pochissimi minuti in acqua bollente salata leggermente acidulata con un po’ di aceto.

Servite con del buon olio extravergine.

2) FREDDI O CALDI, MA IN COMPAGNIA

Ecco dei piccoli flan per riavvivare il rito dell’aperitivo con cibi autentici e nutrienti.

3 Patate – Cascina Pizzo

2 Zucchine – Cascina Pizzo

4 Uova

100 gr Parmigiano

1 Cipolla

100 ml Latte

sale, pepe

Olio

Bollite le patate in acqua bollente. Una volta cotte, rompetele in una ciotola con i tuorli, la zucchina grattugiata, il parmigiano e la cipolla tritata dorata a parte. Aggiustate di sale e pepe. Montate a neve gli albumi e aggiungeteli al composto. Il tutto negli stampi precedentemente oleati e in forno a 200 gr per 20 minuti.

3) VEGGIE SI PUO

L’orto offre un ben di Dio in questo periodo. Valorizzatelo in questi originali paninetti integrali, davvero irresistibili.

1 Melanzana – Santa Marta

1 Peperone

Qualche foglia di insalata dolce

1 costa di Sedano

2 Pomodori ben maturi

1 Caprino freschi di capra – Azienda I Silos

Panini morbidi integrali

Tagliate a dadini le melanzane. Asciugatele per bene e friggetele in olio extravergine. A parte preparate le altre verdure, tagliandole come da foto. Ammorbidete il caprino fino a ottenere una crema liscia da mescolare alla verdura. Montate il panino e divoratelo!

4) PEPERONIAMOCI!

I peperoni sono l’icona della fine dell’estate… e allora approfittiamone! Mille i modi per valorizzarli… Alla griglia e poi ripieni sono buonissimi

4 Peperoni – Cascina Pizzo

200 gr di farro perlato (o orzo)

1 cipolla

basilico

2 pomodori maturi

sale, peperoncino

olio extravergine d’oliva

Lavate i peperoni e metteteli in forno a 250 gradi interi fino a farli abbrustolire. Togliete la pelle, apriteli e tenerli da parte. Bollite il farro. Una volta cotto, lasciatelo intiepidire. Condite con la cipolla tritata, il pomodoro a dadini, olio, basilico, sale e peperoncino. Riempite i peperoni e servite.

5) ASPIC DI FRUTTA

4 Pesche – Santa Marta

1 grappolo d’Uva – Cascina Pizzo

200 gr More

Mirtilli, lamponi e altri frutti dell’estate

400 ml di acqua

100 ml di vino moscato (o altro vino dolce)

3 fogli di gelatina (colla di pesce)

100 gr di zucchero

Mettete lo zucchero in un pentolino con l’acqua e portate a bollore. A parte mettete la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Una volta che lo sciroppo di acqua e zucchero si è intiepidito, aggiungete il vino e i fogli di gelatina ben strizzati. Mettete nello stampo la frutta, coprite con il liquido e fate rapprendere in frigo per qualche ora.

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.