Anche quest’anno il Natale è finalmente alle porte: la città si illumina di allegre luminarie e nell’aria si percepisce un clima di felice e gioiosa attesa. La maggior parte di voi avrà già fatto l’albero, ne siamo certi, tradizione vuole, infatti che si faccia l’8 dicembre.
Ma c’è sempre tempo per arricchirlo con decorazioni che lo rendano ancora più speciale, magari fatte con materiale riciclato. Spazio dunque ai materiali di riuso o di scarto e largo a qualche idea semplice e divertente per dare al vostro Natale un tocco di allegria e sostenibilità.
Le arance, ad esempio, sono un frutto di stagione che si presta benissimo per comporre decorazioni natalizie fai da te.
Provate a tagliarle a fette, con un coltello ben affilato e in modo da ottenere una “ruota” di almeno 1 cm di spessore e lasciatele su un calorifero per 2 o 3 giorni, oppure fatele essiccare in forno, dopo averle riposte sulla carta da forno e cuocendole per circa 3 ore a 150°. Una volta raffreddate, le arance essiccate possono facilmente essere forate: fate passare un bel filo di lana rossa in modo da creare delle bellissime e originali decorazioni per il vostro albero.
Il nostro consiglio è di fare essiccare diverse fettine di arancia, perché, oltre a decorare l’albero, potranno servirvi per confezionare i pacchetti dei regali natalizi. Provate ad accostare a una fetta di arancia qualche stecca di vaniglia, delle pigne, stelline di anice o della cannella, un nastrino rosso oppure del pizzo, per avere pronto, in pochissimo tempo, una splendida decorazione per impreziosire i vostri regali.
Un’altra idea è quella di conservare la buccia delle arance e intagliarla nelle forme che preferite (albero di Natale, una stella, una renna…). Se sarete abbastanza bravi da riuscire a ottenere pezzi di buccia abbastanza larghi, potreste anche utilizzare le formine dei biscotti. Una volta create le forme che più vi piacciono, potete forarle delicatamente e inserire un nastrino colorato.
Anche le noci sono un frutto che si presta molto alle decorazioni natalizie: quando le consumate, provate a romperle in modo da mantenere integro il guscio. Quindi acquistate uno spray dorato e spruzzatelo sul guscio delle noci. Infine, preparate un spago, che abbia un anello sufficientemente largo da consentirvi di appenderlo all’albero e, dall’altra parte, fate un nodo lasciandolo volutamente un po’ grosso. Quindi richiudete bene i gusci delle noci, incollando le due parti tra loro e facendo in modo che il nodo rimanga all’interno: ecco pronte delle splendide palline natalizie, super ecologiche!
Se però, ancora non siete soddisfatti del vostro albero ecologico, potreste sacrificare parte dei biscotti delle feste e utilizzarli per appenderli all’albero. In questo caso, non dimenticate, prima di cuocerli, di praticare un piccolo foro dove farete passare un nastrino per appenderli.
Infine, un’ultima idea per il vostro Natale sostenibile: sfruttate le scatole di Cortilia! Con quel cartone, così bello resistente, si potranno fare delle bellissime formine da appendere. Un’idea in più? Ricopritele con un filo di lana.