Ricette di Stagione – Sett. n. 37/2014

Faciligustoseessenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

Focaccia ripiena di zucchine, patate e taleggio
Spuntino o piatto unico? Di sicuro questa focaccia si presta a essere gustata in moltissime occasioni: pranzo in ufficio, aperitivo o merenda. Lasciatevi conquistare dal profumo dell’impasto appena sfornato!

focacciazucchineIngredienti:
500 gr di farina
25 gr di lievito di birra
200 ml di acqua
6 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
3 cucchiaini di sale
500 gr di zucchine con fiore
200 gr di taleggio
400 gr di patate

Procedimento
Per la pasta unite alla farina il lievito sciolto in acqua tiepida, l’olio e il sale finchè non otterrete un panetto liscio e compatto, in seguito, riponetelo per la lievitazione in un contenitore coperto dalla pellicola per la lievitazione.
A parte preparate il condimento tagliando a rondelle le zucchine e facendole soffriggere in padella con un po’ d’olio. Contemporaneamente lessate le patate e una volta raffreddate spellatele e tagliatele a fettine sottili.
Quando la pasta sarà pronta, dividete il panetto in due parti di uguale peso e stendendoli formate due dischi. Poi, fateli riposare un’altra mezzoretta.
Infine, condite l’impasto cospargendo la superficie di un disco di pasta con le zucchine, le patate e il formaggio tagliato a fette, poi ricoprite il tutto con il secondo disco di pasta. Con una forchetta aiutatevi a chiudere i bordi. Cuocete a forno già caldo a 180 gr per 20/25 min.
Per evitare che la superficie si biscotti cospargetela con un’emulsione di acqua e olio.

Pasta fredda con verdure grigliate e zafferano cremoso
A volte fa davvero comodo preparare un piatto che possa poi essere consumato a distanza di tempo. Se siete stufi di mangiare i soliti panini in pausa pranzo o nelle gite fuoriporta, ecco a voi una soluzione fresca, veloce e di gusto: un’ insalata di pasta con tutti i sapori di questa stagione aromatizzati dal gusto deciso del caprino e dello zafferano.

pastagrigliatazafferanoIngredienti:
500 gr di pasta
2 melanzane
2 zucchine
1 peperone rosso
200 gr di caprino
2 bustine di zafferano
Olio, sale q.b.

Procedimento
Tagliate a rondelle sottili le melanzane e le zucchine nel senso della lunghezza e grigliatele sulla piastra oppure in forno (in modalità grill). A parte grigliate in forno (modalità grill) anche il peperone lasciandolo intero in una terrina per una mezzoretta, successivamente toglietegli la pelle e i semi e tagliatelo a striscioline.
Cuocete la pasta in acqua salata e quando la scolate tenete da parte due bicchieri d’acqua di cottura.
Nel frattempo che la pasta si raffreddi, preparate in un recipiente la crema amalgamando insieme il formaggio ammorbidito con l’acqua di cottura e condito con lo zafferano.
Infine, unite tutti gli ingredienti alla pasta: la crema e le verdure.
Fate insaporire per un paio d’ore e servite.

Tarte ai pomodorini caramellati
Ecco una variante estiva della tradizionale Tarte tatin francese, un piatto classico e gustoso. Questo piatto prelibato unisce un involucro croccante e saporito, arricchito dal sapore delle spezie, con un ripieno dolce e sfizioso di pomodori caramellati. Da provare assolutamente se siete alla ricerca di sapori alternativi!

tartepomodoriniIngredienti:

per l’impasto:
150 gr di burro
1 cucchiaino di sale
250 gr di farina
1 cucchiaio di zucchero semolato
2 tuorli
80 gr di grana padano grattugiato
Timo, pepe q.b.

Per il ripieno:
20 gr di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
Origano, timo q.b.
5 pomodorini
1 cucchiaio di miele
375 gr di mozzarella di bufala

Procedimento
Per creare la pasta frolla unite insieme tutti gli ingredienti usando il burro a temperatura ambiente. Impastate fino ad ottenere un panetto compatto e lasciatelo a riposare in frigo per una mezzoretta.
A parte, preparate il ripieno tagliando a fettine sottili sia la mozzarella (scolatela bene precedentemente di modo che non fuoriesca troppo liquido durante la cottura) sia i pomodori. Cuocete quest’ultimi in padella con il burro e le spezie e dopo alcuni minuti caramellateli cospargendo sulla superficie lo zucchero di canna e il miele. Girateli per qualche minuto da una parte e dall’altra e poi a fuoco spento lasciateli intiepidire.
Stendete la pasta posizionandola in una teglia circolare e disponete le fette di pomodoro alternate con quelle di mozzarella, creando piu strati se necessario.
Cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per 40 minuti.

Torta allo yogurt con prugne rosse
Soffice e delicata, preparata con frutta di stagione. Una torta semplicissima da preparare, perfetta per accompagnare il rientro a scuola dei bambini. Ma, perché no? anche per essere inzuppata nel latte la mattina  a colazione.

fotoyogurtIngredienti:
500 gr di prugne
2 uova
100 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
300 gr di farina
3 cucchiaini di lievito per dolci
250 ml di yogurt bianco
2 cucchiai di Olio

Procedimento
Lavate e tagliate a metà le prugne privandole del nocciolo, poi mettetele a macerare in un recipiente con dello zucchero.
A parte montate le uova con lo zucchero per qualche minuto, aggiungendo successivamente la vanillina, la farina e il lievito per dolci setacciati. Infine, aggiungete lo yogurt e l’olio amalgamando per bene tutto l’impasto.
Ungete uno stampo a ciambella con l’olio e disponete uno strato di prugne sul fondo e ricopritele con l’impasto.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 35-40 min.

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.