Ricette di stagione – Settimana n. 43/2014

Faciligustoseessenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

Involtini di peperoni
Ecco un’idea per uno sfizioso aperitivo. Un piatto semplice, gustoso e colorato, da condividere in tavola con gli amici: gli involtini di peperoni al forno. Una ricetta perfetta per assaporare ancora il gusto dell’estate.

involtinipeperoniIngredienti:
Peperoni 1 rosso e 1 giallo
Pangrattato 2 cucchiai
Acciughe sotto sale 1
Prezzemolo tritato un ciuffo
Capperi sott’aceto 1 cucchiaino
Basilico 3 foglie
Sale q.b.
Pepe q.b.
Aglio 1 spicchio
Taleggio a cubetti 20 gr circa

Cuocete dapprima i peperoni in forno a 250° per una mezzoretta. A parte preparate il ripieno mischiando tutti gli ingredienti: prezzemolo, acciughe, capperi, pangrattnto, sale, pepe, aglio. Tagliate a listarelle sottili il formaggio.
Una volta che i peperoni saranno raffreddati e pelati, apriteli e divideteli in striscioline abbastanza larghe sulle quali distribuirete il ripieno e il formaggio. Richiudeteli avvolgendoli su loro stessi e se necessario chiudeteli con uno stecchino. Posizionateli in una teglia precedentemente cosparsa di olio e infornateli a forno già caldo a 200° per 10 minuti.

Gnocchetti di ragù vegetariano
Mai provata la versione vegetariana del classico ragù? Il risultato è un condimento gustoso e delicato che potrà essere arricchito da numerosi ingredienti a seconda delle stagioni. Bastano davvero pochissimi ingredienti per creare sempre nuove combinazioni!

gnocchettiraguvegIngredienti:
250 gr di gnocchetti
60 gr di piselli
60 gr di carote
80 gr di porri
100 ml di passata di pomodoro
Olio, sale, pepe qb

Tagliate finemente i porri e le carote e fatele rosolare con un poco d’olio in padella. Aggiungete dopo qualche minuto i piselli e la passata di pomodoro. Condite con sale e pepe e lasciate cuocere il tutto per una mezzoretta (fino alla densità di sugo desiderata). Se necessario aggiungete poco alla volta un mestolo di brodo per continuare la cottura.
A parte cuocete gli gnocchetti che scolerete al dente per terminare la cottura in padella insieme al sugo.

Torta salata ai 7 vasetti
La torta ai 7 vasetti è un’idea pratica e veloce per chi si mette in cucina ed è alle prime armi: senza preoccuparvi troppo delle dosi realizzerete un piatto saporito e gustoso. L’originalità della ricetta sta nel suo ripieno: verdure di stagione accompagnate da una saporita provola e dalle olive. Il risultato è assicurato. 

torta7vasettiIngredienti:
2 vasetti di farina
3 uova
1 pizzico di sale
1 vasetto di fecola di patate
1 bustina di lievito per torte salate
1 vasetto di latte
1 vasetto di olio
1 vasetto di yogurt bianco
1 vasetto di parmigiano grattugiato
150 gr di provola
80 gr di olive verdi denocciolate
500 gr di erbette

NB: Per “vasetto” si intende la misura di un classico vasetto di yogurt.
Come prima cosa versate lo yogurt in un contenitore e unite anche un vasetto di parmigiano grattugiato. Iniziate ad amalgamare il tutto. Aggiungete poi i tuorli al composto (tenendo da parte gli albumi che vi serviranno successivamente montati a neve), un pizzico di sale e un vasetto di olio. In seguito aggiungete le farine e il lievito setacciati. Continuate a mescolare e per ultimo aggiungete un vasetto di latte. Una volta ottenuto un impasto denso e omogeneo, unite con una spatola gli ingredienti per la farcitura: la provola, le olive e le erbette precedentemente sbollentate e ben scolate. Infine versate gli albumi montati a neve.
Versate il composto, livellandolo con una spatola in una teglia e infornate in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.

Torta pere ricotta e cioccolato
Variante che ricorda la Torta sbrisolona, realizzata con una crema dolce di ricotta, cioccolato fondente e freschissime pere di stagione.

tortaperericottacioccIngredienti:
300 gr di farina
250 gr di zucchero
Mezza bustina di lievito per dolci (10 gr)
100 gr di burro
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
500 gr di ricotta
100 gr di cioccolato fondente
1 pera

Impastate la farina, lo zucchero (100 gr), la vanillina, il lievito e il sale con il burro sciolto e l’uovo, fino ad ottenere delle grosse briciole. In una terrina lavorate la ricotta con lo zucchero restante (150 gr), unite il cioccolato tritato grossolanamente e la pera fatta a dadini. Rivestite una tortiera di carta forno, oppure imburratela ed infarinatela disponetevi poco più della metà delle briciole di frolla, poi ricoprite con la crema di ricotta distribuendola bene con il dorso di un cucchiaio. Ricoprite con le restanti briciole e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30′ o comunque fino a cottura.

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.

3 pensieri su “Ricette di stagione – Settimana n. 43/2014

    • Ciao Bojana! 🙂 Hai ragione, scusaci, lo aggiungiamo subito!
      Comunque ci vuole mezza bustina di lievito per dolci (10 gr) 😀
      Grazie!

I commenti sono chiusi.