Formaggi freschi senza lattosio – Quando gusto e salute si incontrano

Franceschini_20120907_C001Se non proprio di vera allergia si parla, sono molte le persone che manifestano un’intolleranza al lattosio che si traduce in difficoltà nella digestione dei prodotti che lo contengono. La tolleranza al lattosio è variabile e dipende da ciascun individuo, la sua intolleranza, infatti, è causata dalla mancata persistenza in età adulta dall’enzima lattasi e la gravità dell’intolleranza al lattosio è proporzionale al deficit di lattasi.

Ma cosa è il lattosio? E’ il principale zucchero presente nel latte, che si trova, in concentrazioni variabili, in moltissimi prodotti. Le concentrazioni maggiori, oltre che nel latte, si trovano nello yogurt, panna, burro, fiocchi di latte, formaggi molli, gelati. Inoltre, molto spesso, il lattosio viene aggiunto ai cibi preparati e pertanto lo si può trovare in prodotti alimentari che diventano una “fonte nascosta”, come prodotti da forno, cereali per la prima colazione, purè istantaneo, margarina, carne e salumi, condimenti per insalata, caramelle, merendine, miscele per dolci.

Per chi è intollerante, l’unica possibilità per evitare di subirne le conseguenze, come gonfiori e tensione addominale,  è quella di ridurre il lattosio dalla propria dieta. Attenzione però, non è mai consigliabile privarsi del tutto di questo elemento. E nel caso in cui si debba drasticamente ridurre il consumo di alimenti che lo contengono, meglio avere alcune accortezze, come aumentare nella propria dieta il consumo di alimenti ricchi di calcio – legumi, pesce, noci e ortaggi come cime di rapa e cavoli (in particolare i broccoli) – o ricorrere a integratori a base di calcio.

In generale, per chi dimostra di essere intollerante al lattosio, sono da preferire i formaggi a pasta dura perché particolarmente poveri di questo zucchero rispetto a quelli freschi.
Ma questo non significa dover rinunciare a gustare anche altri tipi di formaggio. Ci sono infatti produttori che hanno scelto di dedicarsi proprio alla produzione di formaggi freschi privi di lattosio.
Una di queste realtà è l’azienda agricola Carioni, che si trova nel cuore della campagna cremasca e ormai da decine di anni si tramanda l’arte dell’allevamento e della produzione di latte da bovini di razza frisona. Il latte prodotto è di altissima qualità grazie all’applicazione di tecniche di allevamento sempre più all’avanguardia, che prevedono un’alimentazione a base di foraggi prodotti in azienda.
Recentemente è stato deciso di intraprendere una nuova strada: quella della linea “senza lattosio”: un compromesso ideale di gusto, salute e tradizione gastronomica locale.

I loro formaggi, infatti sono tutti ottenuti  da latte intero prodotto esclusivamente all’interno dell’azienda. La metodologia utilizzata permette di scindere il lattosio nei suoi due componenti (glucosio e galattosio), rendendolo adatto a coloro che ne sono intolleranti.
kit carioni SL NEW 260x260

Insomma,  se il lattosio è un nemico, la linea “senza lattosio” dell’azienda agricola Carioni fa al caso vostro!

Ecco tutti i prodotti proposti su Cortilia:

Crescenza senza lattosio
Formaggio spalmabile senza lattosio
Primo sale senza lattosio
Ricotta senza lattosio

 

 

Un pensiero su “Formaggi freschi senza lattosio – Quando gusto e salute si incontrano

I commenti sono chiusi.