La frittata di riso è un piatto furbissimo che permette di riciclare il riso bollito avanzato dalla cena, di confezionarlo in una veste ricca e sontuosa, con tante verdure, e di metterlo nel cestino del pic nic o nelle “schiscetta” per il pranzo al lavoro… geniale no?
Potete aggiungere le verdure che preferite ovviamente…
Cuoce in forno in una ventina di minuti e dovrete solo fare attenzione a che nessuno lo faccia sparire troppo velocemente.
Ingredienti per 4 persone e una padella da 22 cm di diametro:
100 g di riso crudo o 220 g già cotto
80 g di spinaci
400 g di piselli da sgusciare
80 g di olive denocciolate
4 cucchiai di olio evo
3 uova
100 ml di latte
120 g di primo sale ( anche senza lattosio)
sale
pepe
qualche rametto di timo
Sgusciate i piselli, lavate i legumi e le verdure.
Mettete a bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso, se usate quello crudo, e le verdure, fino a che non saranno morbidi.
Scolateli e lasciateli intiepidire.
Intanto sbattete le uova con il latte, un pizzico di sale e il pepe. Unite il riso cotto con le verdure, le olive, il primosale tagliato a tocchetti e mescolate tutto per bene. Aggiungete anche il timo.
Scaldate l’olio in un pentolino che possa andare anche in forno, versateci il composto preparato e lasciate che il fondo comincia a rassodarsi e colorirsi.
Potete terminare la cottura sul fuoco abbassando la fiamma e avendo cura che nulla bruci, oppure mettere la pentola in forno caldo a 200°C per circa 15 minuti, fino a che le uova saranno rassodate e la superficie comincerà a colorirsi.
Gustate tiepida o fredda.