Zucchine ripiene di bulgur

Le zucchine le conosciamo tutti, e nei prossimi mesi dovremo trovare tante varianti golose per esaurire tutte quelle che gli orti ci offrono generosi. Il bulgur è un cereale, è grano in verità, spezzato ed essiccato, che si acquista precotto e cuoce in 10 minuti, o crudo, e allora richiede circa 25 minuti di cottura. Ma vale la pena aspettare, perchè il risultato è una specie di cous cous più morbido e saporito che in questa versione riempie le nostre verdure in modo davvero sorprendente. E se ve ne avanzasse un po’, provatelo anche da solo come ottimo primo piatto…

ZucchineripieneBulgur RIngredienti per 4 persone:
4 zucchine piuttosto grosse
8 pomodori sott’olio
un mazzetto di prezzemolo
circa 200 g di bulgur già cotto ( saranno circa 60 g a crudo)
una piccola manciata di anacardi tostati
un cipollotto
4 cucchiai di olio evo
sale
pepe

Cominciate con il preparare le zucchine: tagliatele a metà per il lungo, svuotatele con uno scavino o con un cucchiaio e mettetele a cuocere a vapore per circa 15 minuti, fino a che saranno morbide ma non sfatte.

ZucineripieneBulgur 1RTagliate a dadini piccolissimi l’interno della zucchina, fatelo rosolare con il cipollotto e i pomodori secchi in una padella con 3 cucchiai di olio fino a che sarà dorato. Unitelo al bulgur lessato.
Preparate un trito grossolano di anacardi e prezzemolo e unitelo al grano cotto.

ZucchineriieneBulgur 2RRiempite le zucchine con il bulgur condito, irroratele con il cucchiaio di olio rimasto e passate in forno circa 10 minuti a 200°C per una veloce doratura ( in estate, potete anche gustarle fredde)

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.