Polpettone ligure monoporzione

Il polpettone non è solo di carne: in liguria ne preparano uno buonissimo solo di verdure e formaggio, che racchiude in sé tutti i sapori di questa primavera!

Volendo lo si può servire anche in monoporzioni, accompagnato con un po’ di crescenza, magari su un buffet o per un pratico aperitivo tra amici

Ovviamente trattandosi di un piatto regionale, ogni casa ha la propria variante, e noi vi proponiamo la nostra.

polpettone ligure monoporzioneRIngredienti:
3 patate novelle medie
300 g di fagiolini già puliti
1 zucchina
5 cucchiai di Grana Padano 10 mesi o di Lodigiano stagionato
1 uovo
1 mazzetto di basilico
crescenza per servire
sale
pepe

Pulite le verdure, pelate le patate e spuntate la zucchina. Mettete tutto a lessare: per prime le patate e dopo circa 20 minuti aggiungete anche la zucchine e i fagiolini. Lasciate che le verdure siano veramente morbidissime.

polpettone ligure monoporzione1RScolatele, aggiustatele di sale e schiacciatele con uno schiacciapatate verticale, una forchetta o passatele al passaverdure: resistete alla tentazione di usare il robot, perché rovinerebbe le patate. Unite al passato un uovo e mescolate, poi aggiungete anche il formaggio grattugiato. Aggiustate di sale e pepe e spezzettate qualche foglia di basilico.

polpettone ligure monoporzione2RVersate tutto in una teglia rotonda da 24 cm di diametro: il polpettone dovrà avere lo spessore di 1 cm circa . Praticate sulla superficie le classiche righe a formare un reticolato, aiutandovi con una forchetta, e infornate per circa 20 minuti a 200 gradi, completando la cottura con 5 minuti di grill per dorare.

Se volete servirlo come monoporzione, coppate dei piccoli dischi di circa 5 cm di diamentro, copriteli con la crescenza e una foglia di basilico e servite!

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da Cortilia . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Cortilia

www.cortilia.it è il primo mercato agricolo online per la vendita e la distribuzione di prodotti artigianali locali. Mette in contatto produttori e consumatori senza intermediari e organizza la consegna della spesa a domicilio.