Il piatto base della cucina italiana è lo spaghetto al pomodoro. Pochi ingredienti su cui non si transige. Ma se si vuole strafare? Beh allora gli spaghetti diventano spaghettoni fatti in casa, insaporiti dallo zafferano. E i pomodori nel condimento diventano 3, con consistenze differenti per raccogliere tutto il profumo di queste verdure!
Ingredienti per 4 persone:
350 g di farina di semola
acqua circa 170 ml in cui avrete ammollato qualche stelo di zafferano per almeno 4 ore
3 pomodori perini
un grappolo di pomodori ciliegini o datterini
200 ml di polpa di pomodoro
1 piccola cipolla
sale
1 cucchiaino di zucchero
3 cucchiai di olio
Cominciate con il preparare la pasta: impastate la farina con l’acqua, fino a formare una palla. Lasciate riposare per circa 30 minuti.
Intanto affettate la cipolla sottilmente e stufatela in un piccolo pentolino con 2 cucchiai di olio. Aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per circa 15 minuti. Salate e aggiungete del basilico.
In forno cuocete i pomodorini cosparsi con lo zucchero e il cucchiaio di olio rimasto, fino a che saranno appassiti e caramellati.
Tagliate anche i pomodori perini a cubetti.
Preparate la pasta: se avete una trafila per la pasta preparate gli spaghettoni, altrimenti fatelo a mano staccando degli gnocchetti grandi come una nocciola e allungandoli con un moviemento del palmo delle mani.
Bollite la pasta, poi saltatela con il sugo, aggiungete i cubetti di pomodoro fresco, il basilico e per ultimi i pomodorini caramellati.