La pappa al pomodoro è un piatto tipico della toscana, che si può gustare anche tiepido e permette di non buttare il pane in eccesso.
In questa versione spuria però, oltre al pomodoro, abbiamo aggiunto cipollotti, peperoni e zucchine, che non possono mancare sulle tavole estive!Ingredienti:
300 g di pane raffermo
3 grossi pomodori occhio di bue oppure 6 pomodori perino ben maturi
2 zucchine piccine
1 grosso peperone rosso
un mazzo di basilico
3 cipollotti
5 cucchiai di olio evo
brodo vegetale q.b.
sale
Affettate in cubetti il più piccini possibili le zucchine, e due cipollotti. Levate la buccia al peperone sbucciandolo con uno sbucciapatate a freddo e tagliate in cubetti piccini anche quello. A parte riducete a cubetti anche il pane.
Mettete a bollire dell’acqua. Quando sarà bollente tuffateci i pomodori, alla cui base avrete inciso una croce. Lascaite passare qualche minuto e poi sbucciate anche i pomodori, la pelle verrà via con facilità. Affettate ad anelli sottilissimi anche la terza cipolla,e mettetela a bagno nell’acqua fredda.
In una pentola a bordi alti scaldate l’olio e versateci le verdure tagliate a cubetti. Unite anche il pane e coprite con il brodo. Lasciate cuocere per circa 40 minuti a fuoco basissimo, fino a che il pane e le verdure si saranno totalmente disfatti. Abbiate cura di mescolare ogni tanto. Unite per ultimo il basilico spezzettato con le mani .
Servite tiepida, con un filo di olio se volte, e gli anelli di cipolla cruda.