Nulla più di una zucca è in grado di trasmettere il vero sapore dell’autunno: il suo colore caldo e brillante sembra pensato apposta per accompagnarci verso la stagione fredda.
Nella tradizione delle nostre campagne e dei nostri cortili, questo straordinario frutto, non solo viene gustato nei piatti tipici regionali, ma usato anche per dare un tocco di vivacità alle nebbiose sfumature autunnali. Passeggiando fra le cascine è facile imbattersi in zucche di ogni sorta appoggiate sotto i portici o sui davanzali: uno scenario sognante che, con un po’ di creatività, possiamo trasferire anche nelle nostre case di città. Complice la festività tutta americana, oggi sono in tanti a cimentarsi nella creazione della famosa Zucca di Halloween per decorare la propria casa.
Non volendo mancare all’appello, anche noi di Cortilia ci siamo divertiti con questa attività … coltello e cucchiaio alla mano, un pizzico di fantasia… buona visione!
Scegliete la classica zucca arancione di Halloween che solitamente viene seminata per l’occasione
Tagliate la zucca alla base con un coltello ben affilato
Incidete con un coltello il cuore della zucca per estrarre polpa e semi
Con l’aiuto di un cucchiaio svuotate la zucca
Disegnate con una matita o con un pennarello occhi, naso e bocca della zucca. In questa fase liberare la fantasia è la parola d’ordine
Incidete con un coltello affilato il tracciato del vostro disegno
La vostra zucca è pronta
Buon Halloween con Cortilia!