La Giornata Mondiale della Biodiversità

Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle Biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite, questo documento rappresenta lo strumento legale internazionale per “la conservazione della diversità biologica, l’uso sostenibile delle sue componenti e la giusta ed equa condivisione dei benefici derivanti dall’utilizzo delle risorse genetiche” ed è stato ratificato da 196 nazioni.

biodiversitàFB

Abbiamo deciso di celebrare questa giornata così importante e cara per noi con tanti prodotti… partiamo con la carrellata ma attenzione: può creare acquolina in bocca!

Pomodoro cherry mix BIO

PomodoriniR

Il cibo è per prima cosa contaminazione di culture e storia. E meno male! Non avremmo altrimenti i pomodori, cibo icona della cultura mediterranea, italiana in particolare, ma di origine sud americana. Il pomodoro è tra gli ortaggi più apprezzati e consumati, nelle sue mille varianti. Il ciliegino, dalla tipica forma a grappolo e rotondo è un pomodorino sodo e ben maturo, ottimo in insalata, ancora di più come base per un buon sugo. Questa versione multi colore è perfetta per le insalate

Asparagi brutti ma buoni

AsparagiBruttiMaBuoniR

Elogio dell’imperfezione! Questi asparagi sono belli perché non sono uguali tra loro, di lunghezza differente, di diametro e consistenza variabile, quindi magicamente diversi! L’industria ne farebbe uno scarto, noi un valore da conoscere, apprezzare, mangiare e amare. L’unica similitudine con i cugini dritti e perfetti è il gusto! Buonissimi allo stesso livello, quindi perfetti per animare i nostri piatti di primavera.

Zucchine con fiore

ZucchineconFiore (1) R

Questa piccole zucchine con tanto di fiore attaccato sono una piccola eccellenza, firmata interamente dai Fratelli Scotti, alle porte di Milano, nella propria cascina. Si gustano appena scottate, come le normali zucchine, ma sono buonissime anche crude o fritte a modi tempura.

Barbabietole rosse con foglie BIO

BarbietolaConFogliaR

Le barbabietole sono un tubero in disuso che appartiene alla tradizione popolare. Si gustano in minestra o semplicemente bollite e condite in insalata o saltate in olio e burro. Una simpatica e insolita alternativa alle patate, per giunta meno caloriche, più ricche di fibra e altamente diuretiche!

Cipolla rossa

CipolleTropeaR

Potente, diffidente, ostile, unica. La cipolla non lascia di certo indifferenti. La sua anima pungente la rende un bulbo estremamente caratterizzante, base irrinunciabile di preparazioni di ogni sorta: da soffritti, sughi, arrosti, ma anche, perché no, cruda in insalata, oppure trasformata in marmellata. Varietà, colori, forme di ogni sorta. Dalla rossa di Tropea, alla bianca, alla bionda, alle più strampalate di cui è ricco il territorio nazionale.

Scopri la nostra vetrina della biodiversità