Oggi ripartono le scuole, si torna ai ritmi di sempre, ma – ammettetelo – chi di voi non ha ancora in bocca il sapore dell’estate?
La ricetta che vi proponiamo questa settimana è un grande classico della bella stagione, ed è adattissima per questi primi giorni di settembre, in cui proprio non si riesce a sentirsi lontani dalla stagione appena passata, ma bisogna fare i conti con la routine quotidiana.
E allora che c’è di meglio di una ricetta che potete preparare con calma e in grado di farvi assaporare, quando la porterete in tavola, ancora il gusto dell’estate? Inoltre – particolare non da poco – potrete conservare il piatto per il giorno dopo, portarlo in ufficio e gustarlo al parco, godendosi le giornate ancora tiepide.
Molti degli ingredienti di questa ricetta li trovate sulla piattaforma di Geomercato, messi in vendita direttamente dai produttori agricoli, senza intermediari.
Peperoni ripieni di riso
Ricetta per 4 persone
4 peperoni
4 pomodori perini maturi
3-4 rametti di prezzemolo
un litro ca di brodo vegetale
1 scalogno
320 gr di riso
Pepe qb
Preparazione
Lavate i pomodori e tagliate le calotte in alto tenendole da parte. Pulite accuratamente l’interno dei peperoni togliendo semi ed eventuali filamenti. Quindi sgocciolateli bene.
Lavate anche i pomodori e tagliateli a cubetti. Quindi sciacquate sotto l’acqua corrente il prezzemolo e tritate finemente le foglie.
Nel frattempo fate scaldare il brodo e accendete il forno a 180° C.
Ora prendete una pentola capiente e versatevi qualche cucchiaio di olio a cui unirete, dopo averlo spelato e tritato finemente, lo scalogno. Fate soffriggere a fiamma dolce. Aggiungetevi quindi anche il pomodoro tagliato a dadini e lasciate insaporire 2 minuti.
A questo punto aggiungete il riso e fatelo tostare per un minuto insieme a tutti gli ingredienti, mescolando delicatamente.
Iniziate a bagnare il riso con il brodo ben caldo un mestolo per volta e continuate lentamente finché non viene assorbito, mescolando ogni tanto fino a cottura ultimata (seguite le indicazioni fornite sulla confezione del riso che userete, indicativamente 15-18 minuti di cottura).
2 minuti ca prima della fine del tempo di cottura ricordatevi di unire al riso il prezzemolo tritato.
Quindi continuate a mescolare e ultimate la cottura del riso. Ora spegnete il fuoco e spolverate con una macinata di pepe a piacere. Lasciate riposare.
Ora che il ripieno è pronto, prendete una pirofila in grado di contenere tutti i peperoni in piedi, ungetela d’olio e adagiatevi i peperoni sul fondo. Spennellate l’interno dei peperoni con un filo d’olio, cospargeteli con un pizzico di sale e riempiteli con il riso. Quindi coprite ciascun peperone con la propria calotta, condite con un filo d’olio e infornare per 45 minuti a 180° C.
Togliere le calottine negli ultimi 10 minuti di cottura.
Servire tiepidi.