8 luglio_ I prodotti della settimana: 5 squisite ricette per voi

Facili, gustose, essenziali. Con le ricette di Cortilia che seguono è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

1) ZUCCHINE CON FIORI RIPIENI – Cascina Pizzo

Ultimissima chance per gustare le zucchine con fiori dell’azienda Cascina Pizzo.
Ecco come:

Zucchine con fiori – Cascina Pizzo
– 200 gr Carne macinata
– 3 Uova
– 50 gr Grana padano
– 100 gr Pane ammollato nel latte
– Salvia, prezzemolo
– Sale, pepe, noce moscata
– 100 gr Pangrattato
– Olio extravergine d’oliva per friggere

Prendete le zucchine con i fiori, lavatele senza rompere i fiori, quindi farciteli con un impasto di pane raffermo ammollato nel latte, uovo, parmigiano, carne macinata, pepe, sale, salvia e prezzemolo tritati. Chiudete i fiori con i polpastrelli, passate in farina, uovo e pangrattato. Un tuffo in olio bollente e l’aperitivo è servito!

2) INSALATA ESTIVA DI CECI – Azienda Agricola Cassani BIO

Straordinariamente buoni, nutrienti, sani… altro da dire sui ceci? Ecco la nostra insalata:

Ceci BIO – Azienda Cassani
– 1 pomodoro cuore di bue
– 1 cetriolo
– mezza cipolla
– 1 zucchina piccola
– origano, basilico, sale, peperoncino
– olio extravergine d’oliva

Dopo 12 ore di ammollo, bollite per tre ore i ceci. Scolarli e ancora tiepidi conditeli con tutti gli ingredienti ben tagliuzzati.

3) DU’SPAGHI CON LA RICOTTA… DI CAPRA – Azienda I Silos

Mangiate questi spaghetti non solo con gli occhi, ma anche con il naso. Ecco come:

– 200 g Ricotta di capra – Azienda I Silos
– Spaghetti (80 gr a porzione)
– un ciuffetto di prezzemolo e basilico
– qualche fogliolina di menta
– 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Mettete nel frullatore menta, basilico, prezzemolo e l’olio. Frullate velocemente fino a ottenere una salsina da mescolare con la ricotta di capra. Il condimento per gli spaghetti è pronto.

4) COSTINE G-LOCALI – Cascina Cassinetta

Un’alternativa al fuoco vivo della griglia; un modo curioso di contaminazione culturare tra i fornelli. Ecco come assaporare le costine:

– 500 gr Costine di maiale – Cascina Cassinetta
– 4 cucchiai di salsa di soia
– 2 cucchiai di aceto
– 3 spicchi d’aglio
– peperoncino
– semi di sesamo
– zenzero grattugiato

Preparate la marinatura con salsa di soia, qualche cucchiaio di aceto, uno spicchio d’aglio, peperoncino, zenzero grattugiato, semi di sesamo. Qualche ora (anche una notte) a bagno quindi scolate la carne e cuocetela in forno caldo per almeno un’ora. Da leccarsi i baffi!

5) MILK SHAKE DI PESCHE – Cascina Caiella

A colazione, a merenda, dopo cena. Ogni momento è buono per godere di questo straordinario frutto dell’estate. Ecco il milk shake secondo Cortilia:

– 500 gr Pesche – Cascina Caiella
– 3 cucchiai di latte
– 2 cucchiai di zucchero di canna
– un briciolo di cannella in polvere
– un chiodo di garofano in polvere
– 5 cubetti di ghiaccio.

Il procedimento è semplice, anzi semplicissimo. Tutto in un frullatore per pochi secondi e il milk shake è pronto.

Un pensiero su “8 luglio_ I prodotti della settimana: 5 squisite ricette per voi

I commenti sono chiusi.