Ricette di Stagione – Settimana n. 16/2014

Faciligustoseessenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio. Queste Ricette sono state realizzate in collaborazione con le nostre amiche Foodblogger, Chiara, Federica, Alice e Barbara.

Hummus di Fave
Tempo di primavera, tempo di picnic all’aperto. Ecco dunque una ricettina facilissima da realizzare e perfetta per essere proposta per una scampagnata all’aria aperta. Questo hummus di fave, delicatissimo, è buonissimo se accompagnato con un saporito salame d’oca e del buon formaggio stagionato.

hummushttp://www.chiharubatolecrostate.com

Ingredienti

Sgusciate le fave e lessatele in acqua bollente sino a quando diverranno tenere e poi, con l’aiuto di un mixer riducete in purea le fave aggiungendo un goccio di acqua per ammorbidire la crema ed un cucchiaio di olio evo. Quindi incorporare il formaggio e regolate di sale a piacere.
Una volta ottenuta una purea omogenea unite il basilico spezzettato con le mani  e mescolate bene .
Servite a temperatura ambiente con salame d’oca, formaggio semisatgionato e  crostini e pane abbrustolito..

Penne con asparagi, zucchine e menta
Finalmente gli aromi sono pronti e possono essere utilizzati per profumare le ricette preferite. Provate, ad esempio, questa pasta condita con verdure di stagione (asparagi e zucchine) e profumata con foglie di menta freschissima. Una prelibatezza!

pastahttp://pandiramerino.blogspot.it

Ingredienti (x 2 persone)

Tritate l’aglio e fatelo soffriggere con un filo d’olio. Aggiungeteci le zucchine tagliate a piccoli tocchetti e i gambi degli asparagi tagliati a dadini (le teste tenetele da parte). Fate cuocere per 5 minuti, salate, pepate, spruzzateci un goccio di vino bianco e aggiungete le teste d’asparago e procedete la cottura per altri 10 minuti. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata. Condite la pasta con il condimento di verdure e aggiungete la menta spezzettata. Mescolate bene e servite.

Torta pasqualina
Come non proporla in questo periodo? La torta pasqualina è un grande classico di questa stagione. Perfetta per una gita in campagna e molto amata anche dai bambini. Con l’aiuto di ingredienti freschissimi, il risultato non potrà che essere squisito!

tortapasqualinahttp://aliceincupcakesland.blogspot.it

Ingredienti

Come prima cosa occorre dedicarsi alla preparazione della sfoglia. Versate dunque in un contenitore l’acqua e scioglieteci dentro il sale. In un contenitore a parte versate la farina precedentemente setacciata e aggiungete acqua e sale, poi l’olio evo. Impastate e lavorate bene il tutto fino a ottenere un panetto dalla superficie liscia. Quindi dividete l’impasto in 2 parti (una leggermente più grande dell’altra), copritele con 2 stracci puliti e lasciatele riposare per un’oretta in un luogo fresco e asciutto.
Mentre l’impasto riposa, dedicatevi alla preparazione del ripieno: versate un po’ d’olio in una padella, aggiungete la cipolla tritata finemente e gli spinaci, poi aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire il tutto per un paio di minuti. Fate intiepidire gli spinaci e tagliateli a pezzettini, aggiungetevi 2 uova e un po’ di formaggio grattugiato (50gr), la maggiorana tritata, la ricotta, la farina, sale e pepe e mescolate fino a quando il composto non sarà ben amalgamato.
Ora stendete la metà più grande dell’impasto e riponetelo in una teglia da forno, quindi versatevi il ripieno.
Con il cucchiaio, create 4 cavità nel ripieno e versatevi all’interno le 4 uova cercando di non rompere il tuorlo. Spolverizzate il tutto con il parmigiano grattugiato rimasto e ricoprite con lo strato dell’impasto rimanente, che avrete già tirato fino a farlo diventare sottile.  Infine ungete la parte superiore dell’impasto e infornate a 180° per circa 50 minuti. Servire tiepida o fredda.

Tarte alle fragole
Belle, rosse, succose…chi riesce a resistere al fascino delle fragole? In macedonia, condite solo con un po’ di limone, sono buonissime, ma danno il meglio anche come ingrediente per guarnire torte e crostate. Provate questa frolla, molto sottile e friabile, farcita a freddo con questi frutti gustosi.

tartehttp://qb-quantobasta.blogspot.it

Ingredienti

Per la pasta:

  • 250gr di farina
  • 100gr di burro 
  • 100gr di zucchero a velo
  • 2 uova 
  • qb sale

Per la crema:

  • 380 gr di latte parzialmente scremato
  • 3 tuorli d’uovo
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 30gr di farina
  • 1 stecca di vaniglia
  • 500gr circa di fragole

Setacciate la farina, lo zucchero a velo e il sale sul piano da lavoro, unitevi al centro il burro morbido fatto a dadini e mescolate con la punta delle dita fino a ottenere un impasto bricioloso.
Quindi unite al centro del composto le uova, mescolate velocemente fino ad ottenere una palla che avvolgerete nella pellicola alimentare e metterete in frigo per circa 4/5 ore (meglio ancora tutta la notte).
Per preparare la crema con cui farcirete la torta, invece, procedete nel modo seguente: mescolate i tuorli con lo zucchero in una pentola capiente, quindi aggiungete la farina e un cucchiaio di latte.
Nel frattempo portate ad ebollizione il latte con la vaniglia (incidere la stecca longitudinalmente, raschiarne i semi e versarli nel latte insieme alla stecca stessa). Non appena il latte comincia a bollire, togliete la stecca di vaniglia e versatelo a filo sul composto precedentemente ottenuto. Mescolate bene. Quindi mettete il composto sul fuoco molto dolce e, sempre mescolando, cuocere per alcuni minuti. Lasciate raffreddare la crema prima di utilizzarla.
Infine procedete stendendo la pasta mettendola tra 2 fogli di carta da forno aiutandovi con un po’ di farina fino a raggiungere uno spessore di 3/4 mm. Quindi imburrate una teglia da crostate e rivestite con la pasta, bucherellate con una forchetta e coprite con un secondo foglio di carta da forno disponendovi sopra pesi da cottura o legumi secchi.

Cuocere a 180°C (forno già caldo) per 10-15′, togliere poi carta e pesi, e continuare la cottura finché il guscio diventa dorato (altri 5 minuti circa). Lasciar raffreddare completamente e farcire la base con la crema e le fragole.