Agosto – Quando l’estate dà il meglio

Pizzo_20120802_C029Agosto è il mese in cui i ritmi, generalmente, rallentano quasi per tutti. Non per la Natura, però e per chi lavora in campagna. Sono moltissimi, infatti, i prodotti che maturano in questa stagione e che è possibile gustare sulle nostre tavole.

La frutta, ad esempio, ad agosto è molto varia e succulenta: angurie, prugne e pesche la fanno da padrone. Il loro consumo è altamente consigliato perché sono frutti ricchi d’acqua e aiutano a rinfrescarsi e idratarsi nella stagione più calda.
Per prolungare il sapore dell’estate, è possibile farne scorta in questo periodo e preparare delle confetture di frutta che potrete poi gustare durante l’inverno, magari a colazione, spalmata su una buona fetta di pane.
Per i più fortunati, che sono ancora in vacanza a godersi gli ultimi bagni della stagione, può essere utile sapere che la frutta grazie ai suoi zuccheri semplici, veloci da assimilare, fornisce subito energia e permette di fare il bagno dopo poco tempo dal pasto.

Non solo frutta, però, durante questo mese nelle nostre campagne maturano anche moltissime varietà di ortaggi, come melanzane, peperoni, pomodori, patate, carote, cetrioli, zucchine, fagiolini, piselli e diverse insalate. Meglio approfittarne finché la stagione lo consente e farne una bella scorpacciata ora, evitando poi di comprarle in inverno, quando sapranno di poco perché coltivate in serre riscaldate.
Un’ottima idea, per poterle poi gustare durante tutto l’anno, è quella di farne dei sottolii da accompagnare poi con formaggi, affettati o bruschette quando ormai sarà inverno e ci mancheranno questi ortaggi estivi.

Infine, alcuni consigli utili sulla conservazione dell’ortofrutta in questo periodo. Se, infatti, non dovete lasciarvi spaventare dal caldo, è bene avere sempre alcuni accorgimenti che vi permetteranno di avere sempre a disposizione frutta e verdura freschissime.

  • la verdura (ad eccezione di patate, aglio e cipolle che si conservano al buio e all’asciutto) va tenuta in frigo, nel comparto basso a 5-8 °. Sarebbe sempre bene asciugare la verdura prima d riporla in frigorifero, in modo che possa “respirare”. Le verdure a foglia come le insalate durano massimo 2-3 giorni mentre le altre 3-6 giorni dall’acquisto.
  • la frutta (ad eccezione di mele, pere, banane che si conservano al buio e all’asciutto) va tenuta in frigo, nel comparto basso a 5-8°C, dopo averla lavata  e asciugata bene. Sempre meglio consumarla subito perché con il tempo tende a perdere il suo prezioso contenuto vitaminico.