La spesa che batte il caldo

Cortilia.it_SantaMarta_010Con questo caldo insistente il consiglio è solo e soltanto uno: bere tanta acqua e consumare il giusto apporto di vitamine. Il segreto per combattere il caldo, infatti, è consumare frutta e verdura fresca e di stagione, possibilmente cuocendola per poco tempo in modo che mantenga intatte le proprietà dei componenti nutritivi.

Fortunatamente la natura ci viene in aiuto offrendo, durante l’estate, una grande varietà di frutta e verdura.

Per uno spuntino, per grandi e piccini, la cosa migliore è sicuramente un frutto che a volte può addirittura arrivare a sostituire un pasto se accompagnato da un buono yogurt naturale o un gelato.

La frutta in questa stagione davvero non manca, e allora via libera a albicocche, le ultime ciliegie, melone (liscio e retato), mirtilli, pesche gialle e nettarine, susine rosse.
Soli o abbinati tra loro in una gustosa macedonia, questi frutti sapranno come calmare la fame senza appesantirvi.

E se dobbiamo portare in tavola un buon pranzo? Niente paura, non è necessario mettersi ai fornelli che scaldano ancora di più l’ambiente: sarà sufficiente affidarsi alla propria creatività e abbinare  le verdure estive in saporite insalate. Non mancano, ad esempio, moltissime varietà di pomodori (perino, cuore di bue, datterino) che possono essere abbinati a crudo ai cetrioli e alla cipolla rossa per comporre una squisita insalata estiva!

I campi in questa stagione sono ricchi anche di verdure da preparare cotte, ma che possono essere gustate fredde in insalata, come i fagiolini, le melanzane e le zucchine che si prestano perfettamente per essere grigliate!

Una chicca? I fiori di zucchina: tipici e abbondanti di questa stagione, buonissimi da fare ripieni o per condire una pasta.

Infine un piccolo accorgimento: cercate di ridurre il sale nella preparazione dei vostri piatti. Utilizzate piuttosto gli aromi dei campi  – In questa stagione si trovano facilmente basilico, menta e prezzemolo – che con il loro profumo sapranno arricchire tutte le ricette.

Consegniamo anche a Torino!

Ciao TorinoIn tanti ce lo avete chiesto con affetto e entusiasmo…impossibile deludervi: dopo Novara, Cortilia allarga le sue consegne in Piemonte anche a Torino!

Da oggi, sarà facilissimo ordinare e ricevere a casa tutte le settimane prodotti artigianali di altissima qualità, proposti da agricoltori locali.

Abbiamo selezionato per voi tutto il meglio del territorio:

L’agricola Pecetto,  cooperativa agricola nata nel 2010 dall’amicizia e dalla collaborazione tra Emanuele, Elena e Renato, offre ortaggi e frutta di stagione.
L’azienda ha anche un laboratorio di produzione delle conserve, dalla passata di pomodoro, a tutti i trasformati a base di ciliegie, ai sottoli, ai succhi e nettari di frutta, tutto nel rispetto della valorizzazione dell’agricoltura locale e  della cultura ortofrutticola delle colline torinesi.

Non solo frutta e verdura di stagione freschissime, ma anche formaggi, carni, pasta e molti altri prodotti che saranno consegnati direttamente a casa vostra.

Ecco dunque la Cascina Fontanacervo un’ azienda a gestione familiare che ha sede a pochi chilometri a sud di Torino e realizza un gran numero di formaggi, latte e derivati a partire dal proprio latte, da bovini alimentati con cereali e foraggi rigorosamente di produzione propria.

O ancora Cascine di Granda, un progetto della Cooperativa Buschese, una realtà interessante della provincia di Cuneo da diversi anni impegnata nella promozione della cultura dell’allevamento di qualità. Gli attori della cooperativa sono oltre 50 soci, tutte aziende agricole a gestione familiare che coltivano, allevano o trasformano materie prime di eccellenza. La produzione principale è la carne, la razza piemontese, eccellenza assoluta del patrimonio zootecnico italiano. Non mancano però, allevatori di pollame, trasformatori di salumi e tanto altro.

O ancora giovani realtà come Cucina-To, progetto di Luca e Livia, dinamici e intraprendenti protagonisti di questa gastronomia artigianale. Nel loro laboratorio di Torino danno vita a un’altra idea di piatti pronti, in particolare zuppe, minestre e insalate, realizzata con materie prime di altissima qualità e assoluta fedeltà ai ritmi della stagione.

Se ancora non siamo riusciti a incuriosirvi abbastanza, lasciatevi conquistare dalla comodità di ricevere tutte queste bontà direttamente a casa vostra, quando preferite!

I giorni di consegna attivi su Torino, al momento, sono 3: consegniamo nelle giornate di lunedì, martedì e giovedì.
La consegna è totalmente gratuita all’interno della fascia oraria 14:30-22:00. Se, invece, si hanno particolari esigenze, è possibile scegliere di ricevere la spesa in particolari fasce premium dedicate, con un piccolo costo aggiuntivo.
Ma le comodità non finiscono qui: alla chiusura degli ordini, circa 48 ore prima della vostra consegna, vi sarà inviata un’email con la stima dell’orario di consegna così potrete organizzarvi senza che sia necessario rimanere a casa tutto il giorno ad aspettare la consegna della spesa.

E allora…buona spesa!

Agosto – Quando l’estate dà il meglio

Pizzo_20120802_C029Agosto è il mese in cui i ritmi, generalmente, rallentano quasi per tutti. Non per la Natura, però e per chi lavora in campagna. Sono moltissimi, infatti, i prodotti che maturano in questa stagione e che è possibile gustare sulle nostre tavole.

La frutta, ad esempio, ad agosto è molto varia e succulenta: angurie, prugne e pesche la fanno da padrone. Il loro consumo è altamente consigliato perché sono frutti ricchi d’acqua e aiutano a rinfrescarsi e idratarsi nella stagione più calda.
Per prolungare il sapore dell’estate, è possibile farne scorta in questo periodo e preparare delle confetture di frutta che potrete poi gustare durante l’inverno, magari a colazione, spalmata su una buona fetta di pane.
Per i più fortunati, che sono ancora in vacanza a godersi gli ultimi bagni della stagione, può essere utile sapere che la frutta grazie ai suoi zuccheri semplici, veloci da assimilare, fornisce subito energia e permette di fare il bagno dopo poco tempo dal pasto.

Non solo frutta, però, durante questo mese nelle nostre campagne maturano anche moltissime varietà di ortaggi, come melanzane, peperoni, pomodori, patate, carote, cetrioli, zucchine, fagiolini, piselli e diverse insalate. Meglio approfittarne finché la stagione lo consente e farne una bella scorpacciata ora, evitando poi di comprarle in inverno, quando sapranno di poco perché coltivate in serre riscaldate.
Un’ottima idea, per poterle poi gustare durante tutto l’anno, è quella di farne dei sottolii da accompagnare poi con formaggi, affettati o bruschette quando ormai sarà inverno e ci mancheranno questi ortaggi estivi.

Infine, alcuni consigli utili sulla conservazione dell’ortofrutta in questo periodo. Se, infatti, non dovete lasciarvi spaventare dal caldo, è bene avere sempre alcuni accorgimenti che vi permetteranno di avere sempre a disposizione frutta e verdura freschissime.

  • la verdura (ad eccezione di patate, aglio e cipolle che si conservano al buio e all’asciutto) va tenuta in frigo, nel comparto basso a 5-8 °. Sarebbe sempre bene asciugare la verdura prima d riporla in frigorifero, in modo che possa “respirare”. Le verdure a foglia come le insalate durano massimo 2-3 giorni mentre le altre 3-6 giorni dall’acquisto.
  • la frutta (ad eccezione di mele, pere, banane che si conservano al buio e all’asciutto) va tenuta in frigo, nel comparto basso a 5-8°C, dopo averla lavata  e asciugata bene. Sempre meglio consumarla subito perché con il tempo tende a perdere il suo prezioso contenuto vitaminico.

Il Servizio Cortilia riprende!

FotoCassettaunnamedOvunque voi siate andati: mare o montagna, città d’arte o parchi naturali…non lasciatevi sorprendere dal frigorifero vuoto al vostro ritorno!
Lasciate che Cortilia si occupi di voi!

Non avete che da accedere al nostro sito, in qualsiasi parte del mondo voi siate, e fare il vostro ordine.
Le consegne riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 25 agosto.

E ora…rilassatevi! Le ferie ancora non sono finite. E al vostro rientro ci penserà Cortilia a portarvi frutta e verdura fresca e di qualità, per continuare a godere del sapore dell’estate!