Ricette di stagione – Settimana n.35/2014

Facili, gustose, essenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

Spiedini di melone, cetriolo e formaggio
Un piatto fresco e leggero da gustare come antipasto o davanti a un aperitivo rinfrescante con gli amici, una velocissima alternativa ai soliti e banali salatini, patatine e panini che appesantiscono la nostra dieta. Di certo con questi spiedini al melone il gusto non sarà messo da parte!

spiedinimeloneIngredienti:
1 cetriolo
150 gr di mozzarella di bufala
1 limone
1 melone
Olio extra vergine d’oliva, sale, pepe q.b.

Pulite il melone e ricavate dalla polpa tante palline con uno scavino rotondo. Spellate il cetriolo e tagliatelo in tante fettili sottili, poi scolate e tagliate a cubetti la mozzarella.
Con uno spiedino di legno lungo, infilzate tutti gli ingredienti alternandoli tra di loro. Infine, conditeli con sale, pepe, olio e limone.

Paccheri ripieni di zucchine e ricotta
La delicatezza delle zucchine ben si sposa con la cremosità della ricotta. Una ricetta rapida e veloce, dove le verdure di stagione sono l’ingrediente principale per questo piatto di sicuro effetto! 

paccherizucchineIngredienti
400 gr di Paccheri
600 gr di zucchine
500 gr di ricotta
150 gr di Parmigiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva, sale, pepe q.b
500 ml di besciamella

Fate soffriggere in padella le zucchine tagliate a piccoli cubetti e lasciatele intiepidire.
Per il ripieno unite in un recipiente le zucchine, la ricotta e il Parmigiano condendo il composto con sale e pepe.
A parte, cuocete in acqua bollente salata i paccheri e scolateli un paio di minuti prima della cottura finale, raffreddateli sciacquandoli con acqua fredda (questo bloccherà la cottura senza renderli molli), scolateli nuovamente e aggiungetevi un po di olio per non farli incollare.
Prendete una pirofila e versatevi sul fondo uno strato di besciamella, poi iniziate a posizionare i paccheri riempiti uno ad uno del ripieno di ricotta e zucchine con una sac à poche. Per ogni strato distribuite un po’ di besciamella e ultimate la superficie con la stessa e una spolverata di formaggio.
Cuocete a forno già caldo a 190 gradi per 10 minuti.

Frittata al finocchietto
Un secondo semplice e alternativo: la frittata al finocchietto e patate. Sarà capitato a chiunque di dover preparare un piatto veloce ma al contempo di ricercare gusto e originalità, e allora, grazie all’aroma del finocchietto,  perché non trasformare la solita frittata in qualcosa di più sfizioso?

frittatafinocchiettoIngredienti :
6 uova
50 gr di grana padano grattugiato
15 gr di finocchietto
3 patate piccole
Sale, pepe, olio extra vergine d’oliva q.b.

In un recipiente sbattete le uova aggiungendovi il formaggio, il finocchietto, le patate tagliate a fettine sottili (aiutatevi con il pelapatate stesso), il sale e il pepe.
In una padella antiaderente versate un cucchiaio di olio e appena sarà riscaldato versatevi il composto aspettando che i bordi si solidifichino per girare la frittata.

Torta pere e cioccolato
La torta pere e cioccolato è un classico dessert con le pere di cui abbiamo una gustosa varietà anche in questa stagione. Una torta morbida e deliziosa per il palato.

tortapereIngredienti:
4 pere
200 gr di farina
50 gr di fecola di patate
150 gr di cioccolato fondente
200 gr di zucchero
3 uova
150 ml di latte
100 gr di burro
1 bustina di lievito per dolci

Lasciate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Nel frattempo lavate e mondate le pere e tagliatene due a cubetti e due a fettine sottili.
A parte, in un recipiente sbattete le uova con lo zucchero per alcuni minuti poi aggiungete il latte e il cioccolato fuso con il burro. Successivamente, aggiungete poco per volta le farine e il lievito setacciati. Infine, aggiungete le pere tagliate a cubetti e dopo aver versato il composto nella teglia, aggiungete anche le fettine di pere rimaste disponendole a raggiera sulla superficie che cospargerete di zucchero semolato.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gr per 40/45 minuti circa.