Facili, gustose, essenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.
Insalata di zucchine con crema di yogurt e noci
Semplice, veloce e sfiziosa, che chiedere di più?!? Una fresca insalata preparata con verdure di stagione e condita con una crema dal sapore delicato e unico. Un piatto assolutamente estivo che colorerà le vostre giornate donandole freschezza e gusto senza l’incubo di stare troppo vicino ai caldi fornelli.
Ingredienti:
200 gr di zucchine con fiore
60 gr di yogurt bianco al naturale
2 uova
200 ml di olio extra vergine d’oliva
4 noci
Sale, pepe, foglioline di menta qb
Per la crema unite in un mixer i due tuorli, il sale e abbondante pepe per dare un sapore più deciso al condimento, infine, a filo aggiungete l’olio e qualche goccia di limone. Una volta che il composto sarà denso e cremoso, aggiungete lo yogurt e amalgamate.
A parte, tagliate finemente nel senso della lunghezza le zucchine e disponetele in un piatto ( se preferite potrete grigliarle con il grill qualche minuto in forno per dare un po’ di croccantezza alle zucchine) e cospargete sulla superficie la crema, le noci tritare e qualche fogliolina di menta.
Fusilli con crema di melanzane e pomodorini
Tornati dalle vacanze già avete dimenticato i sapori dell’estate appena trascorsa?! Non temete, questo piatto è quello che fa per voi: melanzane, pomodorini e menta porteranno una ventata d’estate sulla vostra tavola!
Ingredienti per 5 persone:
300 gr di fusilli
2 melanzane
40 foglie di menta
200 gr di pomodorini datterino
Fate cuocere e ammorbidire le melanzane tagliate a metà nel senso della lunghezza in forno a 200 gr per 40 minuti.
Successivamente, raschiate la polpa con un cucchiaio e mettetela in un colapasta per alcuni minuti per eliminare l’acqua in eccesso. Frullate la polpa in un mixer insieme all’olio, al sale e alle foglie di menta. A parte in una padella fate soffriggere i pomodorini tagliati a cubetti con alcune foglie di menta. Questa base si unirà alla crema di melanzane per condire la pasta.
Coste al forno
Troppo semplice, penserete, e invece questa ricetta ci saprà stupire. Le coste al forno sono un’ottima proposta per cucinare questa verdura (che saprà sorprendervi nel gusto. Il segreto? Usare un prodotto freschissimo!
Ingredienti:
800 gr di coste
6 uova
2 mozzarelle
Sale, pepe, grana padano grattugiato q.b
Lavate e pulite le coste dividendo il gambo dalla foglia, sbollentando poi entrambi in acqua salata per 20 minuti (aggiungete per i primi 10 min i gambi che sono maggiormente fibrosi e successivamente immergete foglie).
A parte, preparate la mozzarella tagliata a fettine e le uova sbattute condite con sale, pepe e formaggio.
Dopo aver scolato e fatto raffreddare la verdura, prendete una pirofila e disponete sul fondo uno strato solo del gambo delle coste di modo da creare una base per il tortino, successivamente, versate poco più della metà del composto di uovo e formaggio. Distribuite sopra le fettine di mozzarella e in ultimo cospargete la superficie delle foglie sulle quali verserete la restante parte dell’uovo. Per rendere la superficie più croccante, potete spolverarla con il pan grattato. Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti.
Granita all’anguria
Un dolce freddo e velocissimo da preparare: la granita all’anguria. Pochi ingredienti che daranno vita ad una granita freschissima, dolce e gustosa, ideale per le giornate estive più calde!
Ingredienti
1 kg e mezzo di anguria
300 gr di zucchero semolato
1 limone
Tagliate l’anguria e tenete solo la polpa eliminandola dei semi. Tagliatela a cubetti e mescolatela allo zucchero. Successivamente passate il tutto in un frullatore e infine aggiungete il succo di un limone. Riponete il contenitore con il succo di anguria nel congelatore e mescolate il composto ogni mezzora.
Lasciate la granita nel congelatore almeno un giorno intero.