Ricette di Stagione – Sett. n. 39/2014

Faciligustoseessenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

Muffin salati con pomodorini, zucchine e formaggio
Chi ha detto che i muffin danno il meglio di sé nella versione dolce?! Provateli in questa versione salata con zucchine, pomodorini e formaggio. Sono ideali per feste, merende o cene tra amici: un finger food divertente e gustoso che accontenterà tutti gli invitati.

MuffinZucchineIngredienti
200 gr di farina
1 bustina di lievito per torte salate
80 gr di formaggio grattugiato
100 ml di latte
100 ml di olio 
3 uova
2 zucchine grandi
12 pomodorini
Sale, pepe qb

Tagliate le zucchine a cubetti e fatele cuocere per qualche minuto in padella con un po’ di olio d’oliva. In un altro recipiente riunite gli ingredienti solidi:farina, lievito, formaggio e mescolate. A parte, in una zuppiera, unite le uova con il latte e successivamente versate l’olio a filo. Poi unite il composto liquido alle farine al quale aggiungerete anche le zucchine , il sale e il pepe.
Rivestite uno stampo da muffin con i pirottini di carta e versatevi all’interno l’impasto. Guarnirete ciascun muffin mettendo sopra un pomodorino. Cuocete a forno già caldo a 180° per circa 30 min.

Cake ai peperoni
Poco tempo, ma voglia di portare in tavola qualcosa di buono? Provate questa cake ai peperoni. Facile e veloce da preparare, può essere cucinata anche il giorno prima e rimane perfetta. Lasciatevi conquistare dal profumo inebriante e dal suo gusto intenso, dove il dolce dei peperoni contrasta con la sapidità delle olive e dei formaggi.

cakepeperoniIngredienti
800 gr di peperoni
100 gr di olive nere denocciolate
3 uova
350 gr di farina
15 gr di lievito istantaneo per torte salate
40 gr di olio 
90 gr di latte
150 gr di formaggio filante
30 gr di parmigiano grattugiato
Sale, pepe qb

In una padella fate rosolare per una ventina di minuti i peperoni con l’olio e uno spicchio d’aglio (che toglierete a fine cottura). Poi fateli raffreddare condendoli con sale e olive.
A parte in una terrina lavorate uova olio e latte,aggiungendo successivamente farina, lievito e pepe setacciati. Al composto aggiungete infine i peperoni, le olive, il formaggio grattugiato e quello filante tagliato a cubetti.
Versate il composto in una teglia da plume cake e infornate a forno preriscaldato a 170° per 30/40 min.

Torta salata alle erbette
Siamo sempre alla ricerca dell’originalità e della novità, ma talvolta una classica torta salata continua a fare la sua bella figura a tavola! Il trucco per rendere questo piatto preparato con verdura di stagione ancora più accattivante? Il mix tra due tipi di sfoglia diversa che rende questo piatto fragrante e davvero gustoso.

DSCN1815---

Ingredienti
1 pasta brisee
1 pasta sfoglia
1 kg di erbette
3 uova sode
100 gr di olive nere denocciolate
Sale, pepe, olio  q.b.

Fate sbollentare precedentemente in acqua salata le erbette. Una volta fredde tagliatele e conditele con olio sale e pepe, successivamente aggiungete le uova tagliate a spicchi e le olive tagliate a pezzetti. In una teglia da forno posizionate prima la pasta sfoglia, nella quale verserete tutto il condimento, dopo ponete lo strato di pasta brisee sulla superficie arrotolando verso l’interno i bordi.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.

Crostatine alla pesca
Deliziose alla vista, ma soprattutto per il palato! Questo dolce sposa la fragranza della pasta frolla con la delicata dolcezza della crema, il tutto impreziosito dal tocco fresco delle pesche. Meglio approfittare finché ci sono per poter assaporare ancora per un po’ il gusto dell’estate!

TortiniPescheIngredienti per 10 crostatine

Per la pasta frolla:
150 gr di burro
125 gr di farina
50 gr di zucchero a velo
1 tuorlo d’uovo
I bustina di vanillina
1 pizzico di sale

Per la crema:
25 gr di farina
125 gr di zucchero
500 ml di latte
125 ml di panna fresca
3 tuorli di uova
25 gr di fecola di patate
1 scorza di limone

2 pesche

Per l’impasto della frolla ponete su una spianatoia la farina, l’uovo, il burro ammorbidito e lo zucchero a velo e impastate fino a creare un panetto compatto. Fatelo riposare per una mezzoretta.
Nel frattempo, a parte, fate la crema cuocendo dapprima a fiamma bassa in un recipiente i tuorli e lo zucchero finché quest’ultimo non sarà sciolto, successivamente aggiungete le farine setacciate e quando saranno ben amalgamate concludete aggiungendo le parti liquide. In ultimo, aggiungete la vanillina e la scorza del limone per aromatizzare. Cuocete mescolando continuamente per 15 minuti, di modo che la crema si addensi e lasciate raffreddare.
Stendete la frolla di pochi millimetri di spessore e foderate degli stampini. Versate negli stessi la crema fino ai bordi e ricoprite la superficie con degli spicchi sottili di pesca.
Cuocete in forno preriscaldato a 165° per 35/40 minuti finché la superficie della crema non si dorerà.