Risotto mantecato al topinambur

Il topinambur è una radice molto gustosa, dal sapore simile a quello dei carciofi, ma più delicato. Si sposa alla perfezione con la frutta secca, è perfetto per creare zuppe e creme per servire la pasta, ma in questo caso abbiamo preferito aggiungerlo ad un risotto al momento della mantecatura, invece del formaggio. In questo modo tutto il sapore della verdura, concentratosi durante la brasatura, si unisce al gusto del riso, per un primo piatto rapido, ma sorprendente.

risotto topinamburGrado di difficoltà: Facile
Per 4 persone

320 g di riso Carnaroli o Arborio
400 g di topinambur
4 acciughe sott’olio
2 spicchi di aglio
un mazzetto di prezzemolo
sale e pepe q.b.
3 cucchiai di olio evo
brodo q.b.

In una padella versare 2 cucchiai di olio e lasciarli scaldare. Unire il riso, farlo tostare per qualche minuto e quando comincerà a “cantare”, cioè a fare il tipico rumore del riso caldo e tostato, unire brodo sufficiente a coprire il riso nella pentola.
risotto topinambur step 1 Intanto in una padella versare l’olio rimasto, unire l’aglio e le acciughe e lasciarle sciogliere. Aggiungere i topinambur puliti e affettati sottili Lasciateli rosolare per bene, coprite con del brodo e cuocete fino a che saranno morbidi. Schiacciateli con uno schiacciapatate.
risotto topinambur step 2 Quando il riso sarà quasi cotto ma ancora morbido e ondoso, unire la purea grossolana di topinambur e il prezzemolo tritato, spegnete il fuoco, aggiustate di sale e pepe e servite.